Terrore a Nizza, tre morti e un ferito grave Francia sotto attacco, arrestato un tunisino
Preso il responsabile: si tratta di un tunisino, sbarcato a Lampedusa lo scorso settembre.
Preso il responsabile: si tratta di un tunisino, sbarcato a Lampedusa lo scorso settembre.
Questa sera, alle 21, in streaming per Molte fedi sotto lo stesso cielo lo scrittore napoletano parlerà del secondo volume della saga che ha come protagonista Benito Mussolini. Fra aneddoti, documenti, finzione verosimile, storie e Storia
Viviamo in un mondo digitalizzato. Quante volte abbiamo sentito e letto questa affermazione, al punto di considerarla scontata. E invece è parziale: se infatti 4,54 miliardi di persone oggi sono connesse a internet e circa la metà della popolazione mondiale (3,8 miliardi) utilizza regolarmente i social network, con un incremento del 9% rispetto al 2019, il 40% degli abitanti del pianeta è ancora …
Anche per l’Ajax la partecipazione ai gironi di Champions League è fondamentale per l’ottenimento di buoni risultati economici e finanziari: lo dimostrano i bilanci della società olandese che abbiamo studiato per Corner, per cercare di capirne di più sul funzionam…
Si chiude il concorso cinematografico internazionale dedicato all’integrazione tra persone di diverse appartenenze culturali. A Bergamo e in streaming: in concorso 17 cortometraggi di fiction e 5 documentari da tutto il mondo. Più di 2.200 spettatori in quattro serate di Festival.
Quanto posso detrarre dalla mia Irpef perché mi convenga fare i lavori? Ecco come fare a calcolare la scelta più conveniente.
Bonus 110%, a confronto lavori e redditi per scegliere il bonus più conveniente
Bendotti: nel settembre del ’43 i tedeschi istituirono il coprifuoco in città, in vigore sino alla Liberazione.
L’Atalanta continua a crescere, non solo in campo, come peraltro testimonia l’aumento dei dipendenti registrato nelle ultime stagioni, ma anche sui social network. Negli ultimi tempi l’impennata del seguito su quest’ultimi è stata notevole. Lo dimostrano i numeri …
Sulla carta la sfida tra l’Atalanta e il Midtjylland appare sbilanciata a favore dai nerazzurri: secondo Transfermarkt, la bibbia delle quotazioni calcistiche, la rosa del club danese varrebbe 42 milioni di euro, poco più di un nono di quella bergamasca, …
Con la psicologa Alessandra Beria, specializzata in psicoterapia dell’adolescenza, proviamo a fare chiarezza su quali siano i reali pericoli – al di là dei clamori mediatici – che corrono sul web bambini e ragazzi
L’esperienza dei Musici di Castro, un gruppo eterogeneo che con le note superano le barriere della disabilità.
Ospite di IFF – Integrazione Film Festival il 20 ottobre a Bergamo, l’attrice maliana racconta l’esperienza con Checco Zalone, l’impegno sul grande schermo, in teatro e l’orgoglio del recupero delle proprie origini
All’alba di venerdì 16 ottobre, nella sua abitazione di via Suardi a Bergamo, si è spenta all’età di 92 anni, Vera Moretto, mamma della nostra collega di Bergamo Tv Paola Abrate.
Da oggi fino all’8 novembre in due luoghi simbolici di Bergamo: le fotografie del progetto di Parallelozero ci aiutano a ritrovare i tasselli dell’esperienza del confinamento
Si è tanto parlato negli ultimi anni del modello Atalanta, differente dalle strategie messe in atto dalle principali squadre italiane ed estere: queste ultime, forti di ricavi inavvicinabili per le società sportive che hanno un bacino d’utenza ridotto, possono spe…
Guardare in faccia la felicità. Saperla riconoscere. E gustarla, per effimera che sia. E per quanto possa essere intrecciata inestricabilmente con la fatica, il dolore, la complessità del vivere. Martedì pomeriggio. Il «Leonardo da Vinci» ha in programma un Colleg…
«Siamo a buon punto perché, in Europa in questi anni, sono stati venduti 2 milioni di auto elettriche. Soltanto in Italia siamo in ritardo. In Norvegia addirittura il 67% dei veicoli è elettrico. In Francia il 7 per cento, in Germania il 6. In Italia, per mille motivi, siamo un po’ indietro. Quest’anno il governo ha messo a disposizione molti incentivi, per un risparmio di circa 120 milioni di eu…
«L’infrastruttura di ricarica è fondamentale per lo sviluppo della mobilità elettrica». Lo ribadisce Federico Caleno, responsabile della funzione e-mobility in Enel X Italia, la società del Gruppo Enel nata per guidare la trasformazione nel settore dell’energia, intervenuto all’incontro «Auto elettrica: la rivoluzione è cominciata», organizzato da Skille con la Divisione Eventi del Gruppo Sesaab …