Pontificio consiglio della Cultura Il Papa nomina Paleari consultore
Lo riferisce lunedì 11 novembre il Bollettino della Sala stampa vaticana. Paleari è docente di Analisi dei sistemi finanziari all’Università degli Studi di Bergamo.
Lo riferisce lunedì 11 novembre il Bollettino della Sala stampa vaticana. Paleari è docente di Analisi dei sistemi finanziari all’Università degli Studi di Bergamo.
La strada per uscire dalla crisi ambientale è un grande salto in avanti, non una fuga all’indietro, con materiali e tecnologie nuovi. Opportunità preziosa per le aziende: gli scarti generano prodotti, il design cambia
La biorivitalizzazione utilizza il sangue del «paziente» opportunamente lavorato e trattato. Ecco come funziona.
Martedì 12 novembre festa per il rientro a casa di Letizia Milesi, la 19enne che si è sottoposta a un delicato intervento negli Stati Uniti grazie all’aiuto di «Sulle ali di un sogno».
Al Cinema Conca Verde e al Cinema del Borgo lunedì 11 novembre tre film della stagione in versione originale inglese e francese, con sottotitoli in italiano. Lunedì 11 Novembre al Conca Verde (Bergamo, via Mattioli), con inizio alle 20,45, due …
Allarme Boeing: dopo i casi di Qantas e Southwest problemi anche per tre velivoli della compagna irlandese.
Con un fotogramma a trent’anni dalla caduta del muro di Berlino la situazione in Germania si può riassumere così: il ministro degli esteri Heiko Maas scrive un articolo pubblicato per 26 testate giornalistiche europee e non cita una sola volta gli Stati Uniti. Tutti i ringraziamenti vanno a Michail Gorbatschow. In Turingia, nell’est del Paese, il partito nazionalista Afd guidato da un politico a …
BRUXELLES, 05 NOV - Cresce la preoccupazione delle imprese Ue per le previsioni sulle vendite, l'occupazione e gli investimenti nazionali ed esteri nel 2020 rispetto a dodici mesi fa. Lo riportano le camere di commercio Ue (Eurochambers) nella ventisettesima edizione …
Sarà la colonnina per ricaricare le batterie dell’e-car uno dei nuovi pilastri della connettività dentro la città e fra una città e l’altra. Una infrastruttura destinata a cambiare non solo la mobilità: l’innovazione dell’azienda bergamasca Ressolar e la partnership con la Scame di Parre stanno ridisegnando in chiave di offerta di servizi digitali quelle che oggi sembrano solo «semplici» punti d…
6,5 Pierluigi Gollini Due parate di livello In avvio di gara respinge un gran diagonale di Simeone, poi alza sopra la traversa il…
Un cinese lavora in una settimana 8,4 ore in più rispetto alla media di un lavoratore tedesco. Non solo è più a lungo in fabbrica, ma crea con maggior intensità. Dei 3,3 milioni di brevetti registrati al mondo nel 2018 la metà vengono dalla Cina. Tre volte di più degli Stati Uniti. Sono dati tratti dal «Report World Intellectual Property Indicators». L’America first del presidente Trump nasce da …
Gli interventi dei soccorritori del 118 a Curno, Alzano, Brusaporto, Pontirolo Nuovo, Gorlago, Predore, Treviolo e Dalmine. Nessuno dei giovani, fortunatamente, ha riportato gravi conseguenze.
Da un alleato francese all’altro.Tramontato l’asse con Renault, il gruppo italo-americano Fca (Fiat-Chrysler Automobiles) è in trattative con Psa (acronimo di Peugeot Société Anonime), che detiene gli importanti marchi Peugeot, Ds, Citroen e Opel per un «merger», una fusione, che dovrebbe fondare il quarto gruppo «automotive» del mercato mondiale. La nuova realtà infatti si posizionerebbe dietro …
L’università italiana si mostra sensibile, soprattutto in alcune sue sedi, al tema dei cambiamenti climatici. Qualche esempio: Milano Bicocca, all’interno del corso di laurea in «Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio», offre un corso di studio specifico in «Cambiamenti climatici», articolato in sei moduli, che spaziano dalla «Comprensione dei meccanismi che determinano il sistema cl…
Al Baghdadi, lo pseudo-califfo dello pseudo Stato islamico, non era un terrorista mediatico come lo era stato, ai suoi tempi, Osama bin Laden. Due comparsate in tutto: la prima il 5 luglio del 2014, quando aveva tenuto, presso la Grande Moschea di Mosul, il suo discorso inaugurale da califfo; la seconda, e ultima, quasi cinque anni dopo, il 29 aprile di quest’anno, con il solito kalashnikov al fi…
Non ha senso contribuire all’inquinamento del pianeta con tonnellate di giocattoli di plastica e batterie al piombo. Essere green si può, senza rinunciare al divertimento
La nascita della Rete taglia il traguardo del mezzo secolo. Ha cambiato le nostre vite ma metà della popolazione mondiale non è ancora connessa.
Gorno. Giulio Borlini e il papà trovano il recipiente di un militare Usa. «Speriamo di rintracciare i discendenti».
È una pessima notizia la conferma, da parte di Donald Trump, del ritiro degli Usa dall’Accordo di Parigi sul taglio, per mitigare la crisi climatica, delle emissioni di gas serra prodotte dai combustibili fossili. Trump descrive l’Accordo come «un cattivo affare» e sostiene che le proprie politiche sui combustibili fossili «hanno reso gli Stati Uniti una superpotenza energetica».
Per Giuseppe Conte quello di ieri pomeriggio è stato un momento molto difficile: quando si è presentato di fronte al Copasir (il comitato parlamentare che vigila sui nostri servizi di sicurezza) per parlare del caso Russiagate-versante italiano, il presidente del Consiglio era consapevole della delicatezza del momento, delle possibili conseguenze istituzionali e internazionali delle sue parole, d…