8 app create a Bergamo che dovete conoscere
Una fotografia della creatività tecnologica della nostra provincia attraverso le applicazioni per smartphone e tablet ideate negli ultimi anni da startup e singoli tecnologi
Una fotografia della creatività tecnologica della nostra provincia attraverso le applicazioni per smartphone e tablet ideate negli ultimi anni da startup e singoli tecnologi
Il commercialista della Lega ha dichiarato 198 mila euro, con altri colleghi ha azioni della società che esporta il prodotto negli Usa. Il vice ministro Misiani «si ferma» a poco meno di 100 mila euro.
Chissà se dopo la clamorosa eliminazione del generale iraniano Qassem Soleimani qualcuno racconterà ancora la barzelletta che vuole gli Usa di Donald Trump intenti a disimpegnarsi dal Medio Oriente? L’attacco con i droni, condotto in un Paese amico come l’Iraq, ha avuto un’evidente funzione dimostrativa. Il messaggio è: questa è casa nostra, qui noi possiamo fare ciò che vogliamo, nessuno che ci …
Nel 2020 le consegne di smartphone aumenteranno dell’1,5% su scala globale, superando gli 1,4 miliardi di unità. Di questi, 190 milioni saranno smartphone 5G, gettonati soprattutto in Cina dove lo sviluppo delle reti è in fase più avanzata.
Un anno fa, il Milan ha acquistato dal Genoa, per salvare la sua stagione, l’attaccan…
L’arrivo del cestista Usa, 34 anni, atteso a breve: è chiamato a dare un notevole contributo alla squadra, specie in chiave offensiva.
Nell’ultimo anno qui su Corner abbiamo presentato i conti dell’Atalanta, mettendoli s…
La storia a lieto fine di un uomo di 58 anni vivo grazie al tempestivo intervento dei soccorritori e dei medici dell’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo. Fondamentale il massaggio cardiaco. Lorini e Senni: «Dobbiamo essere orgogliosi di quanto riusciamo a fare».
Secondo uno studio Usa controbilancerebbe la vulnerabilità legata ai geni.
Legambiente scrive al sindaco e chiede che Bergamo possa essere capofila per la tutela dell’ambiente nei prossimi anni.
Nell’alternarsi delle umane vicende - il professor Caudano lo sa per averlo speriment…
Nel 2050 Ursula von der Leyen, ora a capo della Commissione Ue, avrà 92 anni, il suo vicepresidente Frans Timmermann 89, il capo della diplomazia Josep Borrell, 103. Nel frattempo i ghiacci della Groenlandia si saranno sciolti e mentre Greta Thunberg, personaggio dell’anno, va in prima pagina sulla rivista americana Time, gli abitanti dell’isola già pensano a spartirsi le spoglie del caro estinto…
Nella geopolitica (come in natura) il vuoto non esiste. Viene subito colmato, soprattutto laddove ci sono in gioco interessi strategici ed economici. La Siria e la Libia sono un caso scuola: nei due Paesi l’America di Trump ha tirato i remi in barca, mantenendo un monitoraggio a distanza, e lo spazio libero è stato subito riempito da Russia e Turchia. La vicenda libica ci riguarda in modo partico…
Giovani e arte: due mondi non immediatamente accostabili, però… C’è un però. Però appena si infrange la diffidenza iniziale tra questi due mondi possono trovarsi molte affinità.
BRUXELLES - Il saldo netto degli scambi agroalimentari dell'Ue nell'agosto 2019 è stato di 2,93 miliardi di euro, il 29% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente Lo evidenzia la Commissione europea nel rapporto mensile sugli scambi nel settore agroalimentare. Per …
STRASBURGO, 17 DIC - "Al presidente cinese chiederei di mettersi nei mie panni". A parlare è Jewher Ilham, figlia di Ilham Tohti, intellettuale uiguro, condannato all'ergastolo dalle autorità di Pechino per la sua lotta a difesa dei diritti della minoranza …
Dopo il risanamento, il riassetto societario. La proprietà delle Cartiere Paolo Pigna passa al 100% al Gruppo Buffetti.
Gli strumenti digitali finiscono in mano a piccoli e piccolissimi. Ma attenzione: è come dare loro delle cesoie o il volante di un’auto. I rischi ci sono, ecco come difendersi
«Mercanti di dubbi». È il titolo del libro di due studiosi americani, Naomi Oreskes e Erik M. Conway, che spiegano come un manipolo di scienziati, per decenni, abbia confuso le carte sul riscaldamento globale per motivi miopemente economici, così che l’umanità ha perso tempo prezioso in inutili dibattiti. Com’era già accaduto prima di avviare azioni decisive per contrastare la pericolosità del fu…
L’export bergamasco è tornato in corsa a dispetto delle previsioni raggiungendo un valore di poco superiore ai 12 miliardi. I dati Istat del terzo trimestre certificano l’aumento del 3,8% delle vendite di prodotti orobici oltreconfine, dato che permette di scrivere in campo positivo (+0,7%) la crescita delle nostre esportazioni nei primi nove mesi dell’anno. Un quadro che ha sorpreso gli stessi a…