Il vescovo in preghiera a Nembro «Reciterò in tutte le comunità il Rosario»
Il vescovo si è raccolto in preghiera al santuario dello Zuccarello, sopra il paese di Nembro. «Preghiamo insieme per i tanti malati in casa e negli ospedali».
Il vescovo si è raccolto in preghiera al santuario dello Zuccarello, sopra il paese di Nembro. «Preghiamo insieme per i tanti malati in casa e negli ospedali».
L’epidemia analizzata dall’Imperial College. «Le misure restrittive funzionano e devono continuare».
Appuntamento settimanale con «Medicina33». Il programma condotto da Max Pavan ospita il dottor Antonio Clavenna che risponde alle domande dei telespettatori al numero 800.110.445. Guarda la trasmissione andata in onda alle 21 di martedì 21 aprile.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
«Raccogliamo l’eredità migliore dei nostri defunti per non dimenticarli». La celebrazione del vescovo di Bergamo Francesco Beschi dalla Cattedrale per la V domenica di Quaresima.
Sul canale 17 del digitale terrestre e qui la diretta sabato 28 marzo alle 20.
La piattaforma streaming Chili chiama a raccolta i suoi utenti e i distributori italiani e internazionali per sostenere, in questo drammatico momento, l’ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo, in prima linea nella lotta contro il Covid-19.
L’opposizione chiede di visionare eventuali scambi ufficiali tra l’amministrazione e altri livelli. Il sindaco Bertocchi replica: «Noi avevamo l’ordinanza pronta. Non sappiamo cosa sia successo e perché»
Il sindaco Stefano Mazzoleni aveva chiamato il Quirinale esasperato dalla mancanza di medici di base. «Mai avrei immaginato di ricevere una telefonata del presidente della Repubblica: è stato come un padre».
L’ora legale scatterà nella notte tra sabato 28 e domenica 29 marzo: da quel momento bisognerà spostare gli orologi un’ora avanti.
BRUXELLES - "Voglio essere molto chiaro: I governi nazionali non sono l'Europa". Così il presidente del Parlamento europeo David Sassoli commenta le conclusioni del Consiglio di ieri al canale Uno di Rtve. "Ci saremmo aspettati una più forte assunzione di …
Cento morti in 24 ore. Oramai è un bollettino di guerra quello che ogni mattina attende al risveglio i newyorchesi, che in diretta tv vengono aggiornati su una curva dei contagi che è ben lungi dall’aver raggiunto il suo picco.
Venerdì 27 marzo Bergamo Tv (canale 17 del digitale terrestre) alle 15 ha trasmesso la preghiera del vescovo Beschi dal cimitero di Bergamo . Guarda qu il video integrale.
In questo momento di lutto collettivo per la nostra provincia e più in generale per l…
Parlare di calcio, continuare a parlare di calcio, con tutto quello che sta succedend…
Alle 21 da Brescia, terra anche lei ferita, il Rosario e la supplica al Santo Papa Paolo VI dal Santuario della Madonna delle Grazie dove nel 1920, cento anni fa, celebrò la sua prima Messa.
Anche questa sera a Trentatre, trasmissione di Bergamo Tv, si parla di coronavirus.
Sono arrivati nella notte a Lipsia, in Germania, i primi due pazienti italiani in terapia intensiva da Bergamo. Lo rende noto via Twitter il ministero degli Esteri tedesco, postando una foto.
Sulla scrivania di don Fausto Resmini, alla comunità don Milani di Sorisole, pile di testi, di libri sacri e una montagna di foglietti su cui annotava numeri e nomi di persone che chiedevano un aiuto. Madri di detenuti, parenti di uomini o donne persi per strada, inghiottiti dalla dipendenza da alcol e droghe.
Era ricoverato all’ospedale di Como in terapia intensiva, il suo cuore ha smesso di battere nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 marzo. Aveva 67 anni.