Serie A, tra una settimana tutto più chiaro Il 23 vertice Uefa. Ma deciderà il governo
Tra una settimana potrebbero essere più chiare le opzioni del calcio europeo, congelato per l’emergenza coronavirus.
Tra una settimana potrebbero essere più chiare le opzioni del calcio europeo, congelato per l’emergenza coronavirus.
Milioni di utenti, miliardi di ore di streaming e un tam-tam mediatico che passa soprattutto attraverso i social stanno trasformando la stream tv Twitch in un fenomeno-passatempo antinoia
Alle 17.30 su Bergamo Tv e online sul nostro sito. Per affidare a Maria Regina della Famiglia le persone e le situazioni che ci stanno maggiormente a cuore.
Lo scrittore, autore della «Gabbianella e il Gatto» era ricoverato da fine febbraio a Oviedo dopo aver contratto il virus. Aveva 70 anni. Era stato nel 2017 a Bergamo per partecipare a un incontro organizzato da «Molte Fedi Sotto lo stesso Cielo». Ascolta l’audio del suo intervento pubblicato dalle Acli proprio qualche giorno fa.
Il gran botto lo ha fatto, manco a dirlo, la reginetta dei talk show Barbara d’Urso. A Pasquetta nel corso di «Pomeriggio 5», è stato trasmesso un vero inseguimento in diretta dalla spiaggia di Jesolo (Venezia), da una troupe della trasmissione a bordo di un elicottero della Guardia di finanza. Toni eccitati per rintracciare una persona colpevole di passeggiare in spiaggia con il cane violando la…
Le nostre vite sono cambiate e tutti ci chiediamo: “Fino a quando?”. Inutile pretendere che questa sia una situazione facile da gestire. Non mortifichiamoci ma cerchiamo solo di essere gentili
Bergamo nel discorso alla Francia del presidente Emmanuel Macron
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Oliviero Garlini bomber bergamasco di Stezzano ed ex nerazzurro (38 partite, 18 reti, in due tornei) è convinto che se non ci fosse stata l’interruzione l’Atalanta avrebbe continuato una marcia da sogno.
Le parole del vescovo Francesco Beschi durante la celebrazione Pasquale trasmessa da Bergamo Tv alle 10.30 di domenica 12 aprile.
Il vescovo di Bergamo ha celebrato nella serata di sabato 11 aprile la Veglia pasquale dalla Cattedrale in Città Alta. Domenica 12 aprile, alle 10.30, sarà possibile seguire la celebrazione di Pasqua sul nostro sito e su Bergamo Tv.
Passate appena ventiquattr’ore e smaltite le prime sparate propagandistiche, il compromesso raggiunto giovedì sera alla riunione dell’Eurogruppo si mostra per quello che è davvero: una vittoria di Germania e dell’Olanda, come largamente previsto, con appena qualche concessione verbale ai paesi del fronte Sud. Tanto è vero che è Conte, dopo le note di soddisfazione del ministro dell’Economia Gualt…
Servono gli Eurobond e servono subito. O l’Italia «non firmerà» nessun accordo in Ue. Il premier Giuseppe Conte rilancia.
«Non è il grande dolore di Gesù che ci salva ma è il suo grande amore che trasforma la croce nell’albero della vita» ha ricordato monsignor Francesco Beschi.
Dalla disciplina “del bastone” ho imparato a fare pace con i miei limiti, a partire da quelli fisici. E ho scoperto che perdere non è necessariamente un fallimento. Ma contano di più la responsabilità verso gli altri e la collettività
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi: «Abbiamo bisogno di un amore che non è solo servizio ma diventa dono autentico». La celebrazione dalla chiesa dell’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Carabinieri del Nas nella sede dell’Asst di Seriate per acquisire i tamponi dei pazienti. Epidemia colposa il reato ipotizzato, nessun indagato
Da Duchamp a Cattelan, passando per il taglio di Fontana “ricucito”. Le provocazioni artistiche nascondono sempre una riflessione sul mercato dell’arte, i musei e il gesto creativo dell’artista
Quest’anno non parteciperemo a grandi riti, ma questo potrebbe aiutarci a riscoprire piccoli dettagli che ci portano al senso di quanto normalmente vivevamo. Giovedì e venerdì le celebrazioni dal «cuore del dolore»; sabato la veglia e domenica la Messa in Cattedrale. In diretta su Bergamo Tv e sul nostro sito.