Cuore bergamasco nel box del Cavallino Il sogno di Andrea, meccanico da Schumi a Leclerc
Il telaista Dentella, 44 anni, da 21 a Maranello dove arrivò come motorista. Il padre: «Da Schumacher a Leclerc. Pensare che tifava Senna...».
Il telaista Dentella, 44 anni, da 21 a Maranello dove arrivò come motorista. Il padre: «Da Schumacher a Leclerc. Pensare che tifava Senna...».
In occasione del “Dantedì”, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, abbiamo scambiato due parole con Enzo Noris, in prima linea con la Società Dante Alighieri nel divulgare la storia e l’opera dello scrittore medioevale e della sua opera più importante
La serie completa, iniziata nel 2011 e conclusasi l’anno scorso, è disponibile su Star, la piattaforma inclusa in Disney+. Un’occasione per andare oltre la narrazione e ipotizzare che cosa rappresentino due dei personaggi principali: Carrie Mathison e Saul Berenson
Le immagini per descrivere le tante sfaccettature di una terra ricca di storia e tradizioni.
È trascorso un anno esatto dalla scomparsa di Don Fausto Resmini, portato via dal Covid. Aveva 67 anni, tanti progetti realizzati nella sua vita di prete e tanti avviati, altri da immaginare. Ha lasciato un’eredità importante legata al suo impegno a favore di chi vive per strada, dei detenuti, dei ragazzi difficili.
Si può reagire in tanti modi alle restrizioni, sempre più pesanti da sopportare, a cui si è obbligati da quando è scoppiata la pandemia: di certo, l’arte e la musica possono essere un’ottima cura per l’insofferenza causata dall’essere costretti in casa, per la depressione generata dal confinamento, per la paura del futuro che, nonostante l’arrivo dei vaccini, sembra a tutti ancora molto incerto.
Sarà anche una magra consolazione per il tifoso che sognava di estromettere il Real Madrid, ma malgrado l’eliminazione negli ottavi e la chiusura degli stadi questa edizione della Champions League dovrebbe aver portato all’Atalanta non meno di 52 milioni di …
Non sapete cosa è il debate? Dal 22 al 27 marzo 10 classi da tutta Italia si sfideranno sui temi dell’impresa. La diretta in streaming su Youtube e sui canali social di tutte le realtà coinvolte
Alle 20 il suono delle campane della città e la preghiera silenziosa nel ricordo delle vittime della pandemia in una giornata ricca di iniziative. La commemorazione musicale in Cattedrale.
Onde elettromagnetiche, 5G, antenne, radiofrequenze… sono parole che spesso fatichiamo a capire e come tutto quello che comprendiamo con difficoltà a volte possono generare paure e timori irrazionali. Il 25 marzo a BergamoScienza “Perché parlare di elettrosmog?” con Piera Cazzaniga
Con approvazione definitiva della legge, il 18 marzo è la Giornata nazionale per le Vittime del Covid, giorno in cui a Bergamo il convoglio militare portava, con tutto il suo carico di dolore, le bare dei suoi defunti in altri territori per la cremazione.
Mercoledì 17 marzo nella basilica di Santa Maria Maggiore in Città Alta, alle 21, il vescovo Francesco Beschi presiede il Santo Rosario per le persone che stanno soffrendo e tutti coloro che, nei diversi ambiti della società, sono impegnati nella lotta al virus e nella cura reciproca. La diretta su Bergamo Tv e TV2000 oltre che sul nostro sito web.
Concorso cinematografico internazionale per cortometraggi di fiction e documentari su intercultura, identità e inclusione. Cinque giornate di proiezioni e incontri con registi, attori e ospiti dal mondo.
Se giochi nella città natale di Hans Christian Andersen come fai a non credere alle favole? Ecco, c’era una volta l’Odense, una squadra danese che riuscì nell’impresa di eliminare il Real Madrid nel mitico Santiago Bernabeu dopo aver prima perso …
Giovedì il premier sarà in città per onorare le vittime del Covid: la cerimonia sarà super blindata e sarà trasmessa in diretta sulla Rai. Ecco il programma della sua visita e le celebrazioni previste a Bergamo nella giornata di giovedì.
La docuserie realizzata dal Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo al via oggi con 6 puntate che raccontano in modo inedito la musica classica, intrecciando le vite di Beethoven e Schubert con l’attualità del mondo dello spettacolo dal vivo. Protagonista lo scrittore, divulgatore e storico della musica Piero Rattalino.
Vittoria fondamentale per il Parma, che torna al successo dopo 17 turni di campionato e accorcia sul Torino, terzultimo, battuto dall’Inter. La Roma resta dietro Atalanta e Juventus, al quinto posto.
Il progetto «La biodiversità dentro la città: la Val d’Astino di Bergamo» promosso da Fondazione Misericordia Maggiore di Bergamo – Mia è il vincitore del Premio Nazionale del Paesaggio 2021. Ora sarà il candidato dell’Italia al Landscape Award del Consiglio d’Europa. Il ministro della Cultura Dario Franceschini: «Riconoscimento importante, una prova di come il nostro Paese in molti settori si…
Nel precedente articolo abbiamo parlato di come impostare una buona leadership, spiegando come ottenerla attraverso una serie di rituali e atteggiamenti che ne costituiscono la base. Voglio adesso evolvere, una volta posate le fondamenta, è il momento di costruirci sopra, ovviamente sempre nella massima semplicità, regalare una vita stimolante e costruttiva ai nostri amici con la coda è infatti p…
Massimo Manara era un pescatore di professione, ma ha dovuto rinunciare. Il sollievo nelle terapie a Trescore. «Vorrei dire alle persone di non dare niente per scontato, di godersi ogni minuto della vita».