Atalanta, analisi di bilancio/1 Terzo posto e Champions, pagati 11,7 milioni di premi. Quanto costa S. Siro? Tutti i conti
Nei giorni scorsi l’Atalanta ha pubblicato il bilancio dell’anno solare 2019, da cui …
Nei giorni scorsi l’Atalanta ha pubblicato il bilancio dell’anno solare 2019, da cui …
Il pilota orobico aveva vinto nove titoli mondiali era il terzo italiano più vincente dopo Giacomo Agostini e Valentino Rossi.
Festa della Repubblica martedì 2 giugno. In piazza Vittorio Veneto presenti le autorità. Alle 10 si è svolto l’alzabandiera, la deposizione della corona e il messaggio di Mattarella. La diretta della cerimonia è andata in onda sul nostro sito e su Bergamo Tv. Guardala qui.
Il calcio italiano ha finalmente scelto di ripartire. Ovviamente, un secondo dopo ave…
Nella celebrazione eucaristica per la solennità della Pentecoste il vesco Francesco Beschi ha annunciato che si rimetterà in cammino e tornerà in tutte le comunità della Diocesi.
La Veglia e la gratitudine per chi si è speso accanto agli altri in questi mesi di difficoltà. Domenica 31 alle 10.30 la celebrazione eucaristica in diretta su Bergamo Tv e sul sito.
Sabato sera 30 maggio alle 20,30 in cattedrale la veglia di Pentecoste con il vescovo Francesco Beschi. La si potrà seguire pure su Bergamo Tv e sul sito.
A Nicolae Ceausescu il calcio non importava granché. Era nato a Scornicesti, 12mila a…
Domenica 21 giugno, alle 19,30, Atalanta-Sassuolo riaprirà la stagione del calcio a Bergamo. È la notizia dell’ultima ora.
L’attore e regista bergamasco il 3 giugno chiuderà l’installazione “Ogni vita è un racconto” insieme a Gianluigi Trovesi
Fino a qualche ora fa era praticamente certo che il campionato sarebbe ripartito da Bergamo, in omaggio alla città colpita dal coronavirus.
È arrivato il via per la riapertura di Gardaland. Dal 13 giugno il Parco tornerà ad accogliere gli ospiti per offrire giornate di divertimento all’insegna della totale sicurezza.
Il calcio riparte. La domanda, che anche dopo questo fatidico 28 maggio resta tutta sul tavolo, è sempre la stessa: ma come, riparte? Settimane e settimane di dibattiti non hanno dissolto le nebbie. In Germania il governo ha deciso: si gioca, trovate il modo. In Italia s’ è scelto il metodo rovesciato: se trovate il modo, si gioca. Attorno a quel «se» s’ è scatenato il campionato mondiale del tir…
Il calcio riparte. La domanda, che anche dopo questo fatidico 28 maggio resta tutta s…
Insieme al giornalista scientifico di Wired abbiamo fatto il punto della situazione emergenziale italiana dovuta al sars-cov-2: il lessico fra guerra e scienza, i runner, i freddi numeri quotidiani ogni giorno alle 18 e molto altro. Cosa è successo e come è stato percepito dalle persone
Si riparte con la Serie A: il 20 giugno il Campionato tornerà in campo. Lo ha deciso il vertice tra governo e vertici del calcio. «È giusto che il calcio riparta, c’è l’ok del Cts» ha detto Spadafora che ha aggiunto: « Il mio auspicio è che la Coppa Italia possa giocare il 13 e il 17 giugno».
A Zogno, nel salone della scuola dell’infanzia paritaria Cavagnis, il vescovo Francesco Beschi ha recitato la preghiera del Rosario, trasmessa da Bergamo TV e sul nostro sito. Insieme al vescovo alcuni rappresentanti del mondo della scuola a livello diocesano e locale e della parrocchia.
Un premio speciale è stato attribuito all’Eco di Bergamo per i servizi sull’epidemia che ha colpito la Lombardia. Una notizia che il nostro quotidiano e la redazione vuole condividere con i suoi lettori.
L’era post pandemia Covid, modificherà i comportamenti economici di molti soggetti fi…
Anche oggi e nei prossimi giorni, sempre grazie alla diretta trasmessa da Bergamo Tv e proposta in streaming anche qui sul sito, sarà possibile partecipare alle celebrazioni liturgiche che caratterizzeranno questa settimana in preparazione alla solennità di Pentecoste. Guarda il video della Messa di giovedì 28 maggio celebrata alle 10 in Cattedrale.