Io, anestesista travolta dal Covid Quella donazione che ha salvato tante vite
Una lettera di un’anestesista che racconta di un gesto di gratuità insperato che ha salvato tante vite.
Una lettera di un’anestesista che racconta di un gesto di gratuità insperato che ha salvato tante vite.
Il suo nome ha tenuto banco sui mass media per alcune settimane. A fine aprile scorso la procura di Perugia - competente per le indagini sui magistrati di Roma - ha notificato la chiusura delle indagini a Luca Palamara, ex consigliere del Consiglio superiore della magistratura (Csm, l’organo di governo della categoria) ed ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati (il principale ente di…
«Shaw, Williams prepared to venture down the left. There’s a good ball played in for Tony Morley. Oh, it must be and it is! It’s Pe…
Sabato 20 giugno (ore 21) su Bergamo Tv e sul canale Facebook di Eppen la trasmissione del videoracconto de La Festa delle Luccicanze. Ovvero l’ultimo atto del progetto “Sei la benvenuta” durato ormai nove mesi, giusto il tempo della gestazione di una bimba
Il ricordo dei militari deceduti e contagiati durante la pandemia nel giorno della ricorrenza del 206esimo anniversario dell’Arma.
Commissione Ue ottimista su accordo. Centeno: 'Troveremo accordo. Componente di solidarietà serve a evitare seconda ondata crisi'
Al via il 7 giugno il progetto di live streaming a pagamento che coinvolge Latteria Molloy, Alberodonte e Spazio Polaresco. Sul palco Alessandro Sipolo. Luca Borsetti di Molloy ci ha detto la sua sulla difficile situazione dei club italiani
La convivenza forzata con il proprio aggressore ha reso più difficile contattare i centri antiviolenza. Le brutalità di genere, fisiche e psicologiche, sono prima di tutto una questione culturale
Nei giorni scorsi l’Atalanta ha pubblicato il bilancio dell’anno solare 2019, da cui …
Il pilota orobico aveva vinto nove titoli mondiali era il terzo italiano più vincente dopo Giacomo Agostini e Valentino Rossi.
Festa della Repubblica martedì 2 giugno. In piazza Vittorio Veneto presenti le autorità. Alle 10 si è svolto l’alzabandiera, la deposizione della corona e il messaggio di Mattarella. La diretta della cerimonia è andata in onda sul nostro sito e su Bergamo Tv. Guardala qui.
Il calcio italiano ha finalmente scelto di ripartire. Ovviamente, un secondo dopo ave…
Nella celebrazione eucaristica per la solennità della Pentecoste il vesco Francesco Beschi ha annunciato che si rimetterà in cammino e tornerà in tutte le comunità della Diocesi.
La Veglia e la gratitudine per chi si è speso accanto agli altri in questi mesi di difficoltà. Domenica 31 alle 10.30 la celebrazione eucaristica in diretta su Bergamo Tv e sul sito.
Sabato sera 30 maggio alle 20,30 in cattedrale la veglia di Pentecoste con il vescovo Francesco Beschi. La si potrà seguire pure su Bergamo Tv e sul sito.
A Nicolae Ceausescu il calcio non importava granché. Era nato a Scornicesti, 12mila a…
Domenica 21 giugno, alle 19,30, Atalanta-Sassuolo riaprirà la stagione del calcio a Bergamo. È la notizia dell’ultima ora.
L’attore e regista bergamasco il 3 giugno chiuderà l’installazione “Ogni vita è un racconto” insieme a Gianluigi Trovesi
Fino a qualche ora fa era praticamente certo che il campionato sarebbe ripartito da Bergamo, in omaggio alla città colpita dal coronavirus.
È arrivato il via per la riapertura di Gardaland. Dal 13 giugno il Parco tornerà ad accogliere gli ospiti per offrire giornate di divertimento all’insegna della totale sicurezza.