Per i lettori arriva «L’Eco risponde» Con il giornale uno sportello per ripartire
Attraverso il giornale, il sito, i canali social, Bg Tv e Radio Alta un filo diretto con i lettori sui temi legati alla ripresa dopo l’emergenza.
Attraverso il giornale, il sito, i canali social, Bg Tv e Radio Alta un filo diretto con i lettori sui temi legati alla ripresa dopo l’emergenza.
Riaperte con meno posti, obbligo di mascherina, misurazione della temperatura corporea e gel disinfettante.
Un elenco di scene girate si assomma ad altro prezioso materiale raccolto dal mese di gennaio, dopo tante azioni di semina. Il 20 giugno alle 21 su Bergamo Tv e sul canale Facebook di Eppen – con il videoracconto della Festa delle Luccicanze, ultimo atto del progetto “Sei la benvenuta” – vedremo cosa abbiamo raccolto sino ad ora
Sarà una giornata importante per tutta la Bergamasca e per tutta l’Italia. Il 28 giugno, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è in programma una celebrazione per commemorare le vittime del coronavirus del nostro territorio.
Ciao, amici di Corner. Ci eravamo lasciati mesi fa, qui in un albergo di Stoccolma. E ancora da qui vi sto scrivendo. Sì, sono rim…
La data tanto attesa da tutti i bambini è finalmente arrivata: sabato 20 giugno riapre i battenti Leolandia.
L’orgoglio per tutto quello che è stato fatto, ma anche per quello che si farà. La grande voglia di regalare ancora gioie a una città già innamorata dell’Atalanta, ma colpita duramente da un’emergenza sanitaria che ha ucciso tante persone. C’è tutto questo nell’intervista di Giovanni Sartori, responsabile dell’area tecnica dell’Atalanta ai microfoni di Sky Sport.
Vivere in un paesino di montagna popolato da un centinaio scarso di anime mi permette di guardare a quanto è successo e sta succedendo nella fase 2 da una prospettiva diversa. Il periodo di lockdown ci ha lasciato degli insegnamenti sul nostro rapporto (mutato) con l’ecosistema. Sono la nostra speranza per un futuro all’insegna del cambiamento
Dall’austerità di appena poco fa alla bulimia miliardaria, il passo è stato brusco e il rischio capogiro è forte. Ma per l’Italia è una grande occasione da non sprecare. Occorrerebbe una classe dirigente più affidabile, ma facciamone una ragione, e cerchiamo almeno di tenerla sotto tiro, perché la svolta può essere decisiva. L’ultima cannonata (ormai si usa solo un linguaggio bellico) l’ha sparat…
Lo sprinter Roberto Rigali: «L’uscita dai blocchi è il mio punto debole
Per questo, a 25 anni, il rinvio dei Giochi può diventare un vantaggio».
Alberto Angela racconta la grande regina egiziana, in realtà nata greca, nel podcast «Cleopatra, donna e regina», da martedì 9 giugno disponibile su Audible.it e tratto dal suo libro «Cleopatra, la regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità» edito da HarperCollins come anche la versione audiolibro sempre su Audible.it.
di Giovanni Cortinovis, Gigi di Cio, Luca Bonzanni Dalla sorpresa Omam-Biyik al rigore di Brehme, passando per la mascotte Ciao e gli occhi spiritati di Schillaci, nello scena…
Una lettera di un’anestesista che racconta di un gesto di gratuità insperato che ha salvato tante vite.
Il suo nome ha tenuto banco sui mass media per alcune settimane. A fine aprile scorso la procura di Perugia - competente per le indagini sui magistrati di Roma - ha notificato la chiusura delle indagini a Luca Palamara, ex consigliere del Consiglio superiore della magistratura (Csm, l’organo di governo della categoria) ed ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati (il principale ente di…
«Shaw, Williams prepared to venture down the left. There’s a good ball played in for Tony Morley. Oh, it must be and it is! It’s Pe…
Sabato 20 giugno (ore 21) su Bergamo Tv e sul canale Facebook di Eppen la trasmissione del videoracconto de La Festa delle Luccicanze. Ovvero l’ultimo atto del progetto “Sei la benvenuta” durato ormai nove mesi, giusto il tempo della gestazione di una bimba
Il ricordo dei militari deceduti e contagiati durante la pandemia nel giorno della ricorrenza del 206esimo anniversario dell’Arma.
Commissione Ue ottimista su accordo. Centeno: 'Troveremo accordo. Componente di solidarietà serve a evitare seconda ondata crisi'
Al via il 7 giugno il progetto di live streaming a pagamento che coinvolge Latteria Molloy, Alberodonte e Spazio Polaresco. Sul palco Alessandro Sipolo. Luca Borsetti di Molloy ci ha detto la sua sulla difficile situazione dei club italiani
La convivenza forzata con il proprio aggressore ha reso più difficile contattare i centri antiviolenza. Le brutalità di genere, fisiche e psicologiche, sono prima di tutto una questione culturale