Spaccio di cocaina e hashish in Val Seriana, maxi operazione dei carabinieri
L’INDAGINE. Una lunga attività investigativa ha portato a 10 misure cautelari e a un arresto in flagranza.
L’INDAGINE. Una lunga attività investigativa ha portato a 10 misure cautelari e a un arresto in flagranza.
In 29 Comuni decessi superiori alla media regionale, già superiore a quella nazionale. Il 90% dei casi di tumore per l’esposizione all’asbesto sul lavoro
COSTA VOLPINO. Costante Bonomelli, 84 anni, stava attraversando via Nazionale per andare a bere il caffè. Caduto sul cordolo, ha battuto la testa ed è spirato poche ore dopo in ospedale. Sabato alle 15 i funerali.
L’INCIDENTE. Investimento mortale nella mattinata a Costa Volpino: poco prima delle 7 di mercoledì 29 gennaio, un uomo di 84 anni è stato travolto mentre attraversava la strada.
LA STORIA. «Maglia e uncinetto, un filo per unire le generazioni», coinvolge anziani e famiglie.
I PRECEDENTI. Alcuni sono maturati nel contesto - apparentemente sicuro - delle mura di casa, altri per strada nel cuore della notte. Sono sei gli omicidi registrati quest’anno nella Bergamasca, casi di cronaca nera che hanno spezzato vite e scosso comunità.
LA SCOMPARSA. Storico direttore del Patronato di Clusone, guida spirituale per molti giovani studenti del territorio e cittadini clusonesi: è morto nella notte di Natale don Martino Campagnoni. Originario di Costa Volpino, classe 1927, avrebbe compiuto 98 anni il prossimo 4 gennaio.
Le storie di Abele Marinelli, Angelo Gallo, i fratelli Perico e la loro banda di Prezzate, Giuseppe Zanotti, Severino Zendra e Francesca Delfina Visinoni ci raccontano che solo una vita vissuta con bontà, dedizione e autenticità può lasciare dietro di sé un sentiero fiorito, un cammino segnato da speranza che porterà un futuro migliore a chi verrà.
L’INCIDENTE. Alle 14,40 di lunedì 9 dicembre sulla strada del lungolago. Ferita anche una donna di 43 anni di Lovere, illeso il figlio di un anno.
L’ALLARME. Legambiente Alto Sebino: rimosso il terreno che proteggeva la base di due degli otto pilastri sopra la piana di Poltragno. Anas: teniamo monitorato. Dubbi sui massi ciclopici.
L’INCIDENTE. Lo scontro con un’automobilista all’incrocio tra via Gobetti e via Valvendra intorno alle 8 di mercoledì 4 dicembre: ferita una studentessa di Rogno.
IL RICORDO. I compagni e l’Istituto Ivan Piana di Lovere hanno ricordato Sara Centelleghe, uccisa un mese fa a Costa Volpino. Una targa per ricordarla e le lettere per far sentire la vicinanza e l’affetto di prof e ragazzi alla famiglia.
L’INIZIATIVA. Il progetto «La scuola in movimento» è stato avviato all’infanzia dell’istituto comprensivo di Costa Volpino dopo che le insegnanti si sono rese conto delle difficoltà dei bambini nel compiere movimenti come saltare o superare gli ostacoli.
FIAMME IN VIA NAZIONALE. Il rogo nella notte tra il 17 e 18 novembre a Rogno. Nel mirino un centro estetico inaugurato da poco: non si esclude il dolo. Nessun ferito ma diverse famiglie sfollate.
LA RESISTENZA. Nel novembre di 80 anni fa otto giovani partigiani furono uccisi dai fascisti della Tagliamento.
LA STORIA. Un mese fa la scoperta della neoplasia, l’affetto di tutto il paese e una gara di solidarietà online per sostenere le spese di viaggio e alloggio a Roma, dove il bambino di quattro anni sarà sottoposto a terapia con cellule Car-T al «Bambin Gesù».
IL GIORNO DEL COMPLEANNO. Oggi, 9 novembre, Sara Centelleghe, la ragazza uccisa a Costa Volpino due settimane fa, avrebbe compiuto 19 anni, l’età in cui i sogni iniziano a prendere forma, gli anni in cui la vita inizia a sbocciare. La sua si è fermata per una morte tragica, assurda, su cui in tanti si stanno ancora interrogando.
VOLLEY. Dopo aver rescisso il contratto con la brasiliana Conceicao, mercoledì 6 novembre la società bergamasca ha ufficializzato l’acquisto della 30enne schiacciatrice. «Il club ha grandi progetti, ho accettato subito».
L’APPUNTAMENTO. Il corteo partirà alle 18 del 25 novembre da piazzale Marconi, per poi snodarsi tra le vie della città fino all’arrivo in piazza Pontida.
I FUNERALI. Alle 15 di domenica 3 novembre le esequie della giovane bergamasca, uccisa a Costa Volpino una settimana fa dal suo vicino di casa. Durante l’omelia l’ultima preghiera è andata agli amici e compagni ma anche «all’assassino, perché tutti i malvagi e violenti si pentano si convertono e smettano di fare del male, cambino».