Allagamenti a Costa Volpino Chiusa la galleria «Bersaglio»
Nelle prime ore della serata del 22 settembre sospesa la circolazione a causa del maltempo.
Nelle prime ore della serata del 22 settembre sospesa la circolazione a causa del maltempo.
L’allarme di Coldiretti: tra venerdì 28 e domenica 30 agosto scorsi, ripetuti episodi di vento forte e grandine, hanno martoriato una delle coltivazioni di nicchia che caratterizzano l’agricoltura bergamasca.
Violenta grandinata sulla Bergamasca nel primo pomeriggio di domenica 30 agosto a cavallo tra Val Cavallina e Alto Sebino. Strade allagate tra Pianico e Lovere: in azione i volontari. Per lunedì 31 agosto ancora meteo instabile.
A settembre tra Bergamo e Brescia la rassegna con otto incontri per immaginare un nuovo futuro. Da Luca Perri a Carlo Sini, tanti gli ospiti.
L’Asst Bergamo Est comunica le modalità per effettuare i tamponi a chi rientra da Croazia, Grecia, Malta e Spagna: devono far riferimento a questa azienda socio sanitaria solo i cittadini residenti ed i viaggiatori temporaneamente domiciliati nei comuni di competenza della «Bergamo Est». Ecco l’elenco dei paesi e le indicazioni da seguire per effettuare l’esame.
Erano stati posizionati grazie a un progetto sociale del Cai.
La piccola di origine senegalese è morta nella mattinata di mercoledì 29 luglio all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo dove era stata trasportata domenica in condizioni disperate.
La piccola giocava nel lago con gli amici quando è sparita: ritrovata esanime da alcuni bagnanti. È rimasta in arresto cardiaco per oltre mezz’ora. Il padre: «Avvertito mentre stavo tornando dal lavoro».
L’incidente è avvenuto nella serata di domenica 26 luglio sulla sponda bresciana del lago di Iseo, la bimba di origine senegalese e residente a Costa Volpino è grave ed è stata trasportata in elisoccorso al Papa Giovanni di Bergamo.
I campionamenti di Legambiente concordano con Ats. Valori entro i limiti anche alle foci. Confermato l’andamento positivo dell’anno scorso.
Nel prossimo triennio lasceranno 125 camici bianchi su 605. In città il 30% del totale verso l’addio. Marinoni: «Previsti cinque anni di crisi».
Uno stanziamento di 54 milioni per finanziare interventi di manutenzione straordinaria dei ponti che insistono sulle strade provinciali. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.
Sangue e mistero. Solo le indagini dei carabinieri della compagnia di Clusone potrebbero definire i contorni di una vicenda che giovedì pomeriggio a Lovere ha rischiato di finire in tragedia.
È il primo bilancio della nuova ondata di maltempo che ha investito la Bergamasca nella tarda serata di sabato 6 giugno.
Scene degne della contea di Hazzard lunedì sera a Rogno, con lunghi inseguimenti, fughe rocambolesche e spettacolari manovre.
Alle 13.30 di domenica 31 maggio incidente in galleria sulla statale 42. La galleria è stata chiusa per permettere ai soccorsi di intervenire. Due automobilisti feriti: non sono gravi.
Franco Locatelli, bergamasco, direttore del Consiglio superiore di Sanità: «Visitare l’ospedale da campo una delle emozioni più grandi della mia vita. La sfida di adesso: tenere i 3.600 posti letto in più di terapia intensiva creati in pochi giorni».
La religiosa delle Adoratrici, per ben 13 anni in servizio a Costa Volpino, è nata l’anno della «spagnola» e ora ha sconfitto il Covid-19.
Da lunedì 4 maggio al 18 maggio avanti col campionamento a zone. In città giovedì 7 e venerdì 8 maggio. Poi il via a Comuni e aziende «fai da te».
L’inchiesta della Procura: il numero dei deceduti è pari alla somma dei tre anni precedenti. Indagini anche sulla carenza di mascherine per medici di base.