Provinciale 51, inaugurati i lavori tra Villa d’Ogna e Piario
IL TAGLIO DEL NASTRO. Allargati i due tratti per facilitare il traffico veicolare e l’accesso all’ospedale di Piario. Un’opera attesa da 20 anni.
IL TAGLIO DEL NASTRO. Allargati i due tratti per facilitare il traffico veicolare e l’accesso all’ospedale di Piario. Un’opera attesa da 20 anni.
ALBINO. La comunità di Comenduno piange il fondatore del Museo della Torre. «Un uomo semplice e al servizio della comunità».
IL PROVVEDIMENTO. Il Ministero dell’Agricoltura ha riconosciuto l’eccezionalità degli eventi atmosferici di luglio, settembre e ottobre 2024.
SCI DI FONDO. Grande festa ed entusiasmo alle stelle a Schilpario dove arriva la prima medaglia bergamasca grazie a Davide Negroni.
IL RAPPORTO. Cinghiali e cervi, ma non solo. In Bergamasca i problemi legati alla fauna selvatica sono causati anche da lupi e orsi. E non riguardano solamente campi e colture, ma anche incidenti stradali.
ALBINO. Si è spento a 79 anni all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. La famiglia: «Ebbe coraggio e intraprendenza». L’8 febbraio i funerali.
LA CONTRADA AL BUIO. Alle 13.26 di giovedì 6 febbraio ha fatto capolino con i suoi raggi nella contrada di Ardesio. Tornerà il 2 marzo.
IL PROGETTO. L’assessore regionale al Turismo lancia alla Bit il nuovo progetto di Italy Discovery e «I Borghi più belli d’Italia», sostenuto da ministero del Turismo e Anci: il percorso dalle sponde del lago fino a Clusone, la Val Camonica, Grosio e infine Teglio.
VIABILITÀ . Persico: «Molti rinunciano a candidarsi per non vivere nel traffico». L’appello ai politici, Franco: «Pronti a intervenire». Schiavi: «Anas al lavoro».
SCI DI FONDO. Davide Negroni, di Clusone, si piazza al sesto posto nella 20 km.
BERGAMO. Servirà molta pazienza e si sapeva, ma le conseguenze della chiusura di via Maironi da Ponte per i lavori di rifacimento dell’acquedotto fanno sorgere diverse domande sulla situazione della viabilità cittadina, presente e futura.
LA STORIA. La passione per il cucito le è sempre rimasta «e il Covid mi ha fatto bene in questo: la macchina da cucire ha riempito le mie giornate vuote. Dopo averla ripresa in mano, mi sono ripromessa di non lasciarla più perché mi dà una grande pace».
IL DIBATTITO. La sezione provinciale del Club Alpino Italiano dà un parere negativo al progetto del comprensorio. Il presidente della società Valle Decia, che controlla Rs Impianti e porta avanti il progetto : «Un investimento per il futuro delle comunità. Siamo pronti a dialogare».
Il brevetto sviluppato da Siad consente di utilizzare l’agente chimico e valorizzare i fanghi di depurazione. La tecnologia anticipa le normative europee
Da sabato 1° febbraio è in corso a Nembro la «Settimana degli scacchi», una rassegna dedicata alla scoperta del gioco da tavolo strategico per eccellenza. Tra tornei, mostre e giornate di approccio al gioco per i più piccoli, abbiamo discusso del mondo scacchistico con il maestro FIDE Nicola Bresciani.
IL FENOMENO. L’inizio di febbraio, per molte località in quota, coincide anche con il ritorno del sole dopo alcuni mesi di assenza. È il caso di Colere, Valcanale di Ardesio e della frazione Dossi di Valbondione.