«Troppo pericolosi. Stop agli scialpinisti sulle nostre piste»
IN MONTAGNA. Dopo Lizzola, anche Foppolo-Carona sollevano il problema: serve un tavolo di confronto con i rifugisti. Il Cai: «Se il buon senso non basta, giusta la linea dura».
IN MONTAGNA. Dopo Lizzola, anche Foppolo-Carona sollevano il problema: serve un tavolo di confronto con i rifugisti. Il Cai: «Se il buon senso non basta, giusta la linea dura».
L’INTERVISTA. Parla il grande fondista scalvino, Fabio Maj: «Mai immaginato un evento così. Io alle prese con la gara più dura».
L’INCIDENTE. Nella mattinata di sabato 8 febbraio incidente sulla statale 671 della Valle Seriana. La famiglia ricoverata all’ospedale di Piario: tanto spavento ma stanno tutti bene.
SCI DI FONDO. Martino Carollo è medaglia di bronzo a Schilpario nella 10km in tecnica libera dei Mondiali under 23.
SCI DI FONDO. Grande festa ed entusiasmo alle stelle a Schilpario dove arriva la prima medaglia bergamasca grazie a Davide Negroni.
SCI DI FONDO. Davide Negroni, di Clusone, si piazza al sesto posto nella 20 km.
IL DIBATTITO. La sezione provinciale del Club Alpino Italiano dà un parere negativo al progetto del comprensorio. Il presidente della società Valle Decia, che controlla Rs Impianti e porta avanti il progetto : «Un investimento per il futuro delle comunità. Siamo pronti a dialogare».
LE GARE. Dopo la Norvegia, martedì protagonista è la Svezia, vincitrice nelle sprint maschile e femminile.
IL FENOMENO. L’inizio di febbraio, per molte località in quota, coincide anche con il ritorno del sole dopo alcuni mesi di assenza. È il caso di Colere, Valcanale di Ardesio e della frazione Dossi di Valbondione.
SCI DI FONDO. La Norvegia sbanca a Schilpario.Vanno infatti ai Vichinghi entrambi i titoli iridati e ben cinque delle sei medaglie in palio (la sesta ha preso la via della Svizzera) nella prima giornata di gare dei «JWSC Bergamo-Schilpario 2025».
Le voci delle associazioni ambientaliste che ritengono il progetto «impattante e obsoleto» e spingono a «valorizzare le terre alte con altre forme di turismo»
IN QUOTA. Boom da Colere a Lizzola, dal Pora a Foppolo, fino a diecimila persone ai Piani di Bobbio e Valtorta. Parcheggi presi d’assalto e lunghe code ovunque.
LA MANIFESTAZIONE. Pronti via, alle 17 in punto di domenica 2 febbraio dal centro del fondo di Schilpario è partita la sfilata che ha aperto i «JWSC Bergamo-Schilpario 2025», i Campionati del Mondo Juniores e Under 23 di sci di fondo che per una settimana metteranno in palio quattordici titoli mondiali giovanili.