Il territorio dell’Isola bergamasca ha alcune perle nascoste che, persino gli abitanti dei comuni che ne fanno parte, magari non conoscono. Proprio perché sarebbe un peccato perdersele l’associazione Promoisola …
Ospite della «Fiera dei Librai» Monica Dati. Il suo volume ripercorre la storia della rivista di poesia «abiti-lavoro» (1980-1993) considerato il primo tentativo di dare forma organizzata alla letteratura operaia.
Ospite della «Fiera dei Librai» Savino Pezzotta: in questo lungo dialogo con Roberto Cesa traccia l'immagine precisa di una generazione che si è battuta, testa e cuore, per due principi fondamentali: solidarietà e uguaglianza.
Ospite della «Fiera dei Librai» Alberto Volpi. Il libro cerca di far dialogare le letterature europee che hanno raccontato la propria e altrui Resistenza.
Ospite della «Fiera dei Librai» Lorenzo Migliorati che presenterà il suo libro e il primo disastro “tecnologico” nella storia delle Alpi, il tributo da pagare alla nascente modernità industriale assetata di risorse naturali.
Esplora la storia e i tesori di Palazzo Moroni, dal magnifico Cortile di Nettuno e lo Scalone d’onore con i suoi affreschi barocchi, alle sontuose sale interne con capolavori d’arte. Non perdere il Giardino, il più grande di Bergamo Alta.
Che CULT! (movies) sono 5 appuntamenti imperdibili, 5 cult fondamentali, in versione originale, sottotitolati in italiano: appuntamento con «The incredible shrinking man» di Jack Arnold (1957).
Il Festival internazionale dedicato ai problemi climatici nell’ambito della Giornata Mondiale della Terra: verranno affrontate, attraverso le arti, cinema e fotografia, le problematiche legate al clima, alla terra e all’ambiente.
Lo sport non è semplicemente agonismo e classifiche, ma soprattutto divertimento e accessibilità. Indipendentemente dal livello che si possa raggiungere a livello fisico oppure dalle disponibilità economiche, lo sport …
Ospite della «Fiera dei Librai» Giorgia Vaccari e Michela Sorgoni: quando è stato pubblicato per la prima volta, nel 1974, questo libro è diventato subito un bestseller, e pochi mesi dopo è diventato uno show di Broadway
Scopri una nuova esperienza di creatività e relax al Perla Café di Bergamo: il 23 aprile, crea la tua tote bag personalizzata, dipingendo e divertendoti con tutti i materiali necessari forniti, il tutto accompagnato da una bevanda calda.
Due racconti di due ragazzi in un viaggio in bici tra due continenti: protagonisti Marco Togni (Urgnano-Bangkok) ed Enrico Diluviani (dal kilimangiaro al Ngorongoro).