Nella Bergamasca oltre centomila ettari di patrimonio verde
Il Rapporto sullo stato delle foreste della Lombardia: assorbono CO2, proteggono i suoli e regolano i cicli idrici. La nostra provincia è terza per superficie
Il Rapporto sullo stato delle foreste della Lombardia: assorbono CO2, proteggono i suoli e regolano i cicli idrici. La nostra provincia è terza per superficie
Taglio dei bonus. Per le prime case, al 36% per le unità immobiliari diverse dalla principale. Nel prossimo bienno caleranno ancora
Come attrarre le nuove generazioni in azienda? La strategia del Gruppo Siad per attirare e trattenere i collaboratori punta tutto sullo sviluppo delle competenze
L’intervista a Simone Fontana di Facta: non si nega tanto il cambiamento climatico quanto l’efficacia delle alternative ai combustibili fossili
Non si sa. Uno studio del 2024 afferma che dal rubinetto da 0 a 1.533 microplastiche per litro e da 1,9 a 2.649 in confezione. Le fonti di contaminazione sono tante
Ispirato dall’enciclica «Laudato si’» per promuovere l’efficienza energetica e l’utilizzo di rinnovabili nel patrimonio immobiliare delle diocesi italiane
Ridotti consumi ed emissioni in 34 edifici in tutta Italia, coinvolgendo diocesi, cittadini e imprese sotto la guida di ENEA
Progetti per l’auditorium di Mapello, stabile Zilioli e chiesa e oratorio di Valtesse
Alex Servizi accompagna enti e parrocchie nel percorso per la sostenibilità degli immobili
La diocesi avvia sei associazioni sul territorio. Un quarto dei contributi derivanti dall’energia condivisa a un fondo di solidarietà
L’impianto del gruppo Suez brucia 400mila tonnellate di rifiuti bruciati all’anno che danno energia a oltre 50mila case. Taglio di CO2 fino a 2 milioni di tonnellate
La scomparsa di Fulco Pratesi, fondatore del Wwf, avviene in un momento di dura prova per la difesa dell’ambiente. Al via il percorso del Clean Industrial Deal