Terapie per l’aria
L’inquinamento atmosferico è migliorato rispetto a 20 anni fa, ma l’aumento della popolazione anziana e malata rende molti più vulnerabili agli effetti dello smog. L’aderenza alle terapie per le patologie croniche è bassa: a quelle inalatorie per le malattie respiratorie scende al 20%. Non è una scelta solo individuale, serve più sensibilizzazione.