Al via il festival Balamondo e MontisolaManouche che uniranno Liscio e Gipsy Jazz, due generi nati dall'influenza della musica da ballo europea, pieni di brio, di sentimento e di slanci virtuosistici.
Prosegue la terza edizione del Festival della Montagna. A seguire incontro in cui si parlerĂ delle economie di comunitĂ nella Strategia di Sviluppo Locale del GAL Presolana e Laghi Bergamaschi per promuovere lo sviluppo sostenibile che rispetti l'ambiente.
Da venerdì 12 a domenica 14 luglio, a Sarnico, in Piazza Umberto I, si terrà la 7ª edizione di “Artisti sull’Erba”.
“Incontri d’autore” con Cristina Cotorobai.
Prosegue la rassegna "Gioppino & Co": spettacoli di burattini nella Bassa Bergamasca. Spettacolo "Che ScoctchATURA!" del Teatro Bandito.
Prosegue il festival NXT: musica, intrattenimento, arte, cultura e gusto si riprendono il loro ruolo da protagonisti a partire da questo mese di giugno. Sul palco il concerto del grande artista Piero PelĂą.
Al via il festival Balamondo e MontisolaManouche che uniranno Liscio e Gipsy Jazz, due generi nati dall'influenza della musica da ballo europea, pieni di brio, di sentimento e di slanci virtuosistici. Concerto della band MIA TAT GIPSY + OLMO CHITTĂ’.
Serata alla scoperta della Luna con proiezione e osservazione al telescopio nel prato del Bosco didattico del Parco.
La proposta estiva di Pandemonium Teatro è un’esperienza teatrale intensiva al Parco di Loreto per ragazze e ragazzi dai 12 ai 25 anni.
Festival della montagna a Clusone.
Dopo un anno di stop, riparte Watermelon Party: dj e cantanti pronti ad alternarsi e a farvi divertire nel corso delle serate.
Serate Magiche sotto le stelle con parecchi artisti.
Ludobus Freccia Azzurra, proposte animate di lettura e laboratori con materiali naturali e di recupero per famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni. L'accesso è gratuito iscrivendosi presso la biblioteca di riferimento.
Lovere, una stella che brilla tra “I Borghi più Belli d’Italia”, si prepara a diventare per la quindicesima volta “Il Borgo della Luce”, rendendo omaggio alla televisione italiana nel settantesimo anniversario dell’avvio della sua prima trasmissione.
Al via la rassegna "Pensare come una montagna": il programma culturale diffuso promosso dalla GAMeC che coinvolgerĂ , oltre agli spazi museali, il territorio della Provincia di Bergamo.
La grande scultura di Mastro 7 (Settimo Tamanini) rimarrĂ esposta nella Basilica di Santa Maria in Valvendra fino a domenica 29 settembre.
Ciclo di 5 incontri dedicati al tema della gestione dell'anziano.
Fondazione MIA presenta ad Astino la mostra dedicata all’opera di Gabriele Basilico.