Ospite della «Fiera dei Librai» Luca Mercalli: dai fatti leggendari dell’antichità alle cronache dei diluvi altomedievali.
Ospite della «Fiera dei Librai» Ascanio Celestini: un libro politico e civile, in cui trionfano le ragioni che ci portano a respingere ogni egoismo.
Ospite della «Fiera dei Librai» Robi Amaddeo e Stefano Vitali: la raccolta di ricordi, esperienze e vissuti, visti attraverso gli occhi di bambino ed adolescente di Robi Amaddeo.
Ospiti della «Fiera dei Librai» Elvina Finzi, Amalia Ercoli-Finzi, Tommaso Tirelli: un viaggio verso la Luna, Marte e oltre, a partire dall'Italia. Una missione fatta di sogni che sembrano impossibili.
Ospite della «Fiera dei Librai» Viviana Daloiso: storie e testimonianze intense accompagnate da interventi di diplomatici, intellettuali, analisti ed esperti di politica internazionale e dalle illustrazioni a colori a cura di dodici studentesse dello IED.
Prosegue «Eirenefest», il festival del libro per la pace e la nonviolenza alla «Fiera dei Librai»: appuntamento con l'autrice Viviana Daloiso e il racconto delle voci femminili che hanno cambiato la storia.
Ospite della «Fiera dei Librai» Marta Aidala: prendere la propria vita e andare, per capire se stessa, trovare un futuro, non scendere più ma restare. Questi i motivi per cui, una mattina di maggio, Beatrice lascia Torino per trasferirsi tra le montagne.
Ospite della «Fiera dei Librai» Alex Giuzio con un libro che non si limita a evidenziare le criticità dell'overtourism, ma propone soluzioni concrete e approcci alternativi per promuovere un turismo più equilibrato e rispettoso.
Ospite della «Fiera dei Librai» Nello Scavo: racconta una storia straordinaria di coraggio e speranza. Questa è l'inchiesta che è costata a Vladimir Putin il mandato di cattura internazionale.
Nuove collaborazioni, un programma ancora piĂą ricco, due Fuori Fiera e tantissimi ospiti per uno degli appuntamenti piĂą attesi della cultura bergamasca. La Fiera dei Librai torna a Bergamo e raggiunge la 66esima edizione.