Ospite della «Fiera dei Librai» Mario Desiati: Raccontando la frenesia e i turbamenti di un protagonista consumato dalla storia che si porta addosso, Mario Desiati ci consegna il suo romanzo piú lirico, inquieto, ambizioso e maturo.
Ospite della «Fiera dei Librai» Francesca Tasca che ripercorre con il suo libro la vita e la figura di Ferruccio Galmozzi, la sua azione politica e l’eredità morale lasciata alle generazioni successive.
Ospite della «Fiera dei Librai» Giuseppe Barone racconta, come nel suo libro, Dolci, sociologo, poeta, educatore e attivista che scelse la Sicilia come teatro della sua lotta nonviolenta, impegnandosi per il diritto al pane, al lavoro, alla democrazia.
Prosegue «Eirenefest», il festival del libro per la pace e la nonviolenza alla «Fiera dei Librai»: appuntamento con l'autore Giuseppe Barone e il racconto sulla vita e l'opera di un uomo di pace.
Ospite della «Fiera dei Librai» Tosca Rossi e la sua guida creata per il turista che, attraverso itinerari che esplorano e raccontano ogni angolo di Bergamo.
Ospite della «Fiera dei Librai» Tommaso Piffer che con il suo libro getta nuova luce su uno degli episodi più controversi della storia della resistenza italiana, dando un nome e un volto ai mandanti dell'eccidio.
Ospiti della «Fiera dei Librai» Maria Grazia Panigada e Simona Bodo: il volume si interroga sulla valenza sociale del patrimonio culturale e della sua narrazione.
Ospite della «Fiera dei Librai» Matteo Saudino con un libro illuminante su come la filosofia antica possa essere, per i giovani e non solo, un prezioso baricentro nella complessa epoca in cui viviamo.
Alla «Fiera dei Librai» sei poeti e performer si sfideranno in due manche: 3 minuti a testa, solo testi propri e solo corpo e voce. Il Poetry Slam è una disciplina innovativa che fonde teatro, poesia, scrittura e tanta immaginazione.
Ospite della «Fiera dei Librai» Luca Misculin: per gran parte della storia umana il mare ha suscitato una sensazione precisa: la paura. Persino in un posto come il Mediterraneo centrale.
Ospite della «Fiera dei Librai» Montag (Pietro Raimondi): un linguaggio quotidiano e disfemico caratterizza la raccolta d’esordio di Pietro Raimondi, trovando la sua misura nei topoi consumistici.
Ospite della «Fiera dei Librai» Andrea Vitali: in una strepitosa tragicommedia dal ritmo serrato, l'autore dà vita a una coppia di sfaccendati Bonnie e Clyde di provincia, irresistibili nella loro scelleratezza.
Nuove collaborazioni, un programma ancora piĂą ricco, due Fuori Fiera e tantissimi ospiti per uno degli appuntamenti piĂą attesi della cultura bergamasca. La Fiera dei Librai torna a Bergamo e raggiunge la 66esima edizione.