Organizzatori Rete Bibliotecaria Bergamasca RBBG - Rete bibliotecaria bergamasca. Contatti Email:[email protected] VISITA IL SITO Luogo Bergamo COME ARRIVARE Eventi 10 Gio Aprile h.20:30 / 21:30 Sala civica di Levate Levate Industria, territorio, persone. Alle origini della corporate social responsability «Fili del Tempo 2025» propone voci autorevoli che ci conducono tra le trame della storia e le sfide contemporanee, offrendo prospettive illuminanti per interpretare il nostro tempo: incontro con Carolina Lussana, Alessandro Brizzi e Stefania Licini. 29 Mar Aprile h.20:30 / 21:30 Biblioteca di Albino Albino Le scrittrici veneziane e la nascita di un pensiero femminista nel Rinascimento «Fili del Tempo 2025» propone voci autorevoli che ci conducono tra le trame della storia e le sfide contemporanee, offrendo prospettive illuminanti per interpretare il nostro tempo: incontro con Tiziana Plebani e Cristina Gioia. 9 Ven Maggio h.20:30 / 21:30 Biblioteca Ponte San Pietro Ciao amore ciao - Gli epistolari amorosi degli emirati italiani «Fili del Tempo 2025» propone voci autorevoli che ci conducono tra le trame della storia e le sfide contemporanee, offrendo prospettive illuminanti per interpretare il nostro tempo: incontro con Paolo Barcella e Lia Corna. 12 Lun Maggio h.20:30 / 21:30 Biblioteca di Dalmine Dalmine Le alpi nella preistoria, da Ötzi, alle incisioni rupestri, alla relazione uomo - animale «Fili del Tempo 2025» propone voci autorevoli che ci conducono tra le trame della storia e le sfide contemporanee, offrendo prospettive illuminanti per interpretare il nostro tempo: incontro con Umberto Tecchiati e Riccardo Rao. 22 Gio Maggio h.20:30 / 21:30 Biblioteca di Albino Albino La difficile memoria dei disastri industriali in Italia «Fili del Tempo 2025» propone voci autorevoli che ci conducono tra le trame della storia e le sfide contemporanee, offrendo prospettive illuminanti per interpretare il nostro tempo: incontro con Bruno Ziglioli e Corrado del Bò.