Cittadella della Musica e dell'Arte

Uno spazio ricavato nell’edificio che una volta ospitava l’ex Rsa Villa Serena ed in cui, in realtà, già da qualche mese si trovano le associazioni del paese. La struttura ospita spazi insonorizzati, locali per lo studio degli strumenti musicali e per la scuola di recitazione.
Il suo scopo è proprio quello di dare spazio alla cultura in paese, ospitando anche una serie di eventi nel Parco della Musica, anch’esso appena inaugurato, che si trova tra la Cittadella ed il lago ed intitolato ad Angelo Gorini, musicista maronese. La giornata ha visto anche la consegna della targa ‘Aula Geminiano Bontempi’ nel settore ‘Narrativa e storiografia locale’ della Biblioteca civica all’interno di Villa Vismara.
[Foto da Bresciaoggi] [Testo da vocecamuna.it]