Luoghi Cortile biblioteca Caversazzi Contatti Telefono: 035 399473 Luogo Bergamo via T. Tasso, 4 COME ARRIVARE Eventi 22 Mar Aprile h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Volare oltre il cielo. I segreti dell’esplorazione spaziale Ospite della «Fiera dei Librai» Paolo Ferri che presenterà il suo libro che racconta la sfida dell’esplorazione spaziale: superare i limiti, conoscitivi e tecnologici, per arrivare sempre più lontano 23 Mer Aprile h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Senza eredi. Ritratti di maestri veri, presunti e controversi in un'epoca che li cancella Ospite della «Fiera dei Librai» Marcello Veneziani presenterà il suo libro, una raccolta di settanta miniature di saggi, succinte biografie, profili non convenzionali, in vari casi sconvenienti. 23 Mer Aprile h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Destinati alla vita Ospite della «Fiera dei Librai» monsignor Vincenzo Paglia che presenterà il suo nuovo libro in cui vecchiaia e fine vita sono temi centrali, anche nella riflessione odierna. 23 Mer Aprile h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Testa, cuore e mani. I grandi educatori cristiani di Roma Ospite della «Fiera dei Librai» Eraldo Affinati presenterà il suo libro che percorre in lungo e in largo Roma alla ricerca di grandi educatori cristiani del passato e del recente passato. 24 Gio Aprile h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Il giro di mezzo mondo a cavallo di un tamburo Alla «Fiera dei Librai» un approfondimento sul gruppo Percussioni Dadagang, eterodosso bandone di percussionisti biancovestiti, che nel 1984 avviò una peculiare ricerca artistica. 24 Gio Aprile h.17:30 / 19:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti Ospite della «Fiera dei Librai» Antonio Funiciello presenterà il suo libro, le storie di Matteotti che qui si raccontano, storie di ardore e di lotta, saltellano avanti e indietro nella sua vita. 24 Gio Aprile h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Farmaci. Luci e ombre Ospite della «Fiera dei Librai» Silvio Garattini e tutta la verità sulle sostanze cui affidiamo la nostra salute. 24 Gio Aprile h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Scienziate - Storie di vita e di ricerca Ospite della «Fiera dei Librai» Elena Cattaneo. Il volume è il racconto di storie di scienza, di studiose e delle loro domande. Attraverso le voci delle protagoniste accompagneroà i lettori nell’esplorazione di ambiti di studio molto diversi. 25 Ven Aprile h.12:30 / 14:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo C'era questo piacere di tentare insieme. Giuliana Bertacchi, dieci anni dopo. Ospiti della «Fiera dei Librai» Mauro Magistrati e Mario Pelliccioli con il ricordo dell'intellettuale antifascista bergamasca Giuliana Bertacchi, animato dal ricordo di chi l'ha conosciuta. 25 Ven Aprile h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Leggere insieme la Resistenza: Fenoglio Un gruppo di lettura in occasione della «Fiera dei Librai». Bisognerebbe raccontare tutta la storia. Leggere insieme la Resistenza: Fenoglio: con letture a cura del Circolo dei Narratori. 25 Ven Aprile h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo I titoli di coda di una vita insieme Ospite della «Fiera dei Librai» Diego De Silva che con il suo libro riesce a raccontare con forza, attraverso le voci di Fosco e Alice, le speranze, le delusioni, il complicato groviglio di sentimenti che accompagnano da sempre la fine di un amore. 25 Ven Aprile h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo I campi di Salò. Internamento ebraico e Shoah in Italia Ospite della «Fiera dei Librai» Carlo Spartaco Capogreco: nell’autunno del 1938 si ebbe l’avvio della persecuzione di Stato degli ebrei in Italia. I campi provinciali di internamento costituiscono il focus di questo libro. 25 Ven Aprile h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Resistenze: una storia collettiva Quattro ospiti della «Fiera dei Librai» affronteranno quattro racconti di Resistenza, trattati nelle loro opere. Incontro con Paola Boccalatte, Giada Borlotti, Paolo Pezzino e Chiara Nencioni. 26 Sab Aprile h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo A bordo - Diario di un salvataggio Ospite della «Fiera dei Librai» Rosalba Reggio: cosa succede davvero «a bordo» di una nave che presta soccorso alle imbarcazioni alla deriva nel Mediterraneo? Come funzionano i salvataggi? 26 Sab Aprile h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo La Passione secondo Maria Ospite della «Fiera dei Librai» Massimo Cacciari: una Donna sta al centro del mistero dell’incarnazione. Non un semplice mezzo attraverso cui si incarna lo spirito. 26 Sab Aprile h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Più uno. La politica dell'uguaglianza Ospiti della «Fiera dei Librai» Ernesto Maria Ruffini e Elena Carnevali con un invito all’azione, un richiamo all’importanza di fare il primo passo verso un impegno sociale condiviso. 27 Dom Aprile h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Anime Fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele nella vulnerabilità del nostro tempo Ospite della «Fiera dei Librai» Matteo Saudino con un libro illuminante su come la filosofia antica possa essere, per i giovani e non solo, un prezioso baricentro nella complessa epoca in cui viviamo. 27 Dom Aprile h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Mare aperto. Storia umana del Mediterraneo centrale Ospite della «Fiera dei Librai» Luca Misculin: per gran parte della storia umana il mare ha suscitato una sensazione precisa: la paura. Persino in un posto come il Mediterraneo centrale. 28 Lun Aprile h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Le stragi sono tutte un mistero Ospite della «Fiera dei Librai» Benedetta Tobagi: patria dei misteri. Terra delle mezze verità. Luogo di omertà e silenzi impenetrabili. È davvero questa l’Italia? 28 Lun Aprile h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Se la rosa non avesse il suo nome Ospite della «Fiera dei Librai» Andrea Pennacchi: in una sarabanda di capi comici e ostesse, dogi e bravi, l'autore, attore e studioso di Shakespeare, ci porta per mano, e di corsa, nella prima indagine del Bardo. Un esordio nel giallo folgorante. 29 Mar Aprile h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Le colline di fronte. Ospiti della «Fiera dei Librai» Silvia Ballestra e Tullio Pericoli: Silvia ripercorre la vita straordinaria di Tullio in un contesto intellettuale di ricchezza e varietà irripetibile. 30 Mer Aprile h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Le ragazze della luna. Sogni e scoperte delle scienziate dello spazio Ospiti della «Fiera dei Librai» Elvina Finzi, Amalia Ercoli-Finzi, Tommaso Tirelli: un viaggio verso la Luna, Marte e oltre, a partire dall'Italia. Una missione fatta di sogni che sembrano impossibili. 30 Mer Aprile h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Il salvatore di bambini: una storia ucraina Ospite della «Fiera dei Librai» Nello Scavo: racconta una storia straordinaria di coraggio e speranza. Questa è l'inchiesta che è costata a Vladimir Putin il mandato di cattura internazionale. 1 Gio Maggio h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Furbo il Signor Volpe Ospite della «Fiera dei Librai» Giorgio Personelli e un piccolo musical da fermi tratto dall’omonimo romanzo di Roald Dahl. 1 Gio Maggio h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo La fine dei lager nazisti Ospite della «Fiera dei Librai» Marcello Pezzetti e il suo libro focalizzato sul tema della memoria, della resistenza e sui lager nazisti. 2 Ven Maggio h.15:00 / 17:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Non sarò la tua copia. Affrontare l'educazione ricevuta per costruire la propria autenticità Ospite della «Fiera dei Librai» Daniele Novara con un incontro dedicato a educare con consapevolezza: strategie per genitori nell'adolescenza e per liberarsi dai pesi del passato, per costruire una vita autentica e accompagnare i figli verso l'autonomia. 2 Ven Maggio h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo E’ la biodiversità a nutrire il mondo Per la «Fiera dei Librai» un evento, rivolto a bambini e bambine della quarta e quinta elementare, con Orto Botanico, dedicato al profondo rapporto che lega le piante e l’uomo. 2 Ven Maggio h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Io volevo ucciderla. Per una criminologia dell’incontro Ospite della «Fiera dei Librai» Adolfo Ceretti e un libro che si prospetta di indagare la violenza attraverso la voce di chi l'ha compiuta: una conversazione tra criminologi e una donna omicida. 2 Ven Maggio h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Atalanta, dal trionfo di Dublino al successo editoriale Ospite della «Fiera dei Librai» Andrea Riscassi noto giornalista sportivo che ci accompagna nel racconto degli ultimi anni di successi della Dea bergamasca. 2 Ven Maggio h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Osso. Anche i cani sognano Ospite della «Fiera dei Librai» Michele Serra e il suo nuovo libro con protagonisti un cane e un uomo. Durante l'evento saranno realizzati disegni live da un illustratore. 3 Sab Maggio h.11:00 / 13:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo L'antico amore Ospite della «Fiera dei Librai» Maurizio de Giovanni che ci accompagna dentro tre storie parallele, dove i personaggi si rivelano figli di un solo destino, e sembrano cercarsi e riconoscersi, e infine conoscere noi. 3 Sab Maggio h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Pippi Calzelunghe Ospite della «Fiera dei Librai» Giorgio Personelli con un piccolo musical da fermi tratto dall’omonimo romanzo di Astrid Lingren. 3 Sab Maggio h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo La mummia di Lenin Ospite della «Fiera dei Librai» Ezio Mauro con una riflessione sulla Russia di ieri e di oggi, sulle sue continuità e sulle sue fratture, e su un corpo che continua a inquietare il presente. 4 Dom Maggio h.11:00 / 13:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Preghiera del non credente Ospite della «Fiera dei Librai» Vittorino Andreoli. In un dialogo diretto e appassionato con Dio, Vittorino Andreoli evoca le domande più profonde dell’animo umano. 4 Dom Maggio h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Il Mitico Spettacolo Ospite della «Fiera dei Librai» Giorgio Personelli con un piccolo musical da fermi tratto da alcune dei più famosi racconti mitologici. 4 Dom Maggio h.18:00 / 19:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Letture. La verità della finzione Ospite della «Fiera dei Librai» Silvano Petrosino con il suo libro dai diversi saggi raccolti dedicati a opere di grandi autori, da Céline a Conrad, da Manzoni a Kafka, da Joyce a Yourcernar e altri. 4 Dom Maggio h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Caraluce. Atlante dei paesi invisibili Ospite della «Fiera dei Librai» Franco Arminio con il suo libro che si presenta come una mappa di luoghi che appartengono a tutti proprio perché nessuno li ha mai abitati. 4 Dom Maggio h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Perché Goethe è partito per l'Oriente? Ospite della «Fiera dei Librai» Michele Gazich che presenta, in esclusiva, un concerto di canzoni incorniciate da narrazioni.