93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
15
Giugno

Visita guidata alla Chiesa tra affreschi e storia dal 1400

Un salto nel passato con la storia della grande chiesa di Trezzo dei Santi Protaso e Gervasio.

L’attuale assetto della Chiesa Prepositurale dei SS. Gervaso e Protaso è il frutto di una serie di fasi costruttive e decorative che, a partire dal Trecento, giunge fino alla prima metà del Novecento. Le sue origini coincidono con l’antica cappella campestre di Santa Maria de Crino, corrispondente all’attuale Cappella del Crocifisso, con decorazione di derivazione giottesca. Al XV secolo risale la navata centrale, inizialmente costruita con impianto romanico e, successivamente modificata in forme goticheggianti. Alla fine del ‘500 avviene la pregevole decorazione della zona absidale, con la grandiosa Pentecoste di Aurelio Luini, a cui si devono anche gli affreschi sottostanti, realizzati in collaborazione con Giovanni Pietro Gnocchi. La navata di sinistra è opera novecentesca, realizzata con la direzione di Gaetano Moretti che progetta l’apertura di tre cappelle, dedicate alla Regina Pacis, al Sacro Cuore e a San Giuseppe. Nella prima trova collocazione una raffinata scultura che raffigura la Vergine in trono con il Bambino, forse duecentesca, realizzata sul modello delle opere di Bonino Da Campione; nelle successive si trovano due pregevoli pale d’altare dipinte da Ludovico Pogliaghi. Di pregio la facciata, in stile gotico lombardo, a cui Moretti mette mano dopo la costruzione dell’imponente campanile, completato nel 1914.
Con un accordo tra Pro Loco e Parrocchia, la chiesa sarà di nuovo visitabile con un percorso guidato ricco di curiosità storiche e non solo!

La chiesa sarà visitabile dalle ore 15.30 con prenotazione obbligatoria chiamando il 345.1322210.

Il parcheggio consigliato è via falcone Borsellino, a circa 10 minuti a piedi dalla chiesa.
Il ritrovo per le visite è nel porticato, di fronte al sagrato della chiesa.
Divieto di accesso a cani o animali.

Informazioni

Prezzo: 6 euro adulti / gratis fino agli 11 anni
Prenotazione: obbligatoria

Contatti

Telefono: 345.9132210
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 15 giugno 2024 15:30

Fine: sabato 15 giugno 2024 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Chiesa Dei Santi Martiri Gervasio e Protaso

Trezzo sull'Adda, Piazza Nazionale 10