93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
1
Maggio

Festa del Tessile 2025

Dalle 14,30 e ogni 30 minuti, partirĂ  una visita guidata al museo seguendo un percorso che prevede macchinari funzionanti, fibre e tessuti.

Giovedì 1 maggio alle 14 inizierà la Festa del Tessile 2025 con la dimostrazione della “Trattura della seta” operazione che consiste nello svolgere il prezioso filo di seta dal bozzolo prodotto dal baco. Nell’occasione i bambini potranno nutrire i bachi con le foglie di gelso bianco provenienti dal nostro giardino tessile. Dalle 14:30 e ogni 30 minuti, partirà una visita guidata al museo seguendo un percorso che prevede macchinari funzionanti, fibre e tessuti. Si inizia dal mulino ad acqua, le fibre naturali e sintetiche, carde imponenti, arcolai e torcitoio ad alette del 1700. Si prosegue nel reparto di tessitura, con l’orditoio, telaio verticale del periodo dei Greci e Romani, i telai a navetta e con pinze. Si completa il percorso con i macchinari per il finissaggio (mossi da una trasmissione centralizzata a soffitto) e a seguire macchine per frange, merletti e ricamo. All’esterno il “Giardino Tessile” con piante per fibre e coloranti naturali.

A metĂ  del pomeriggio, verso le 17 inizierĂ  il breve concerto a cura della Fondazione musicale Daniele Maffeis con pianoforte, violino e flauto. SarĂ  presente il nipote Adriano, storico direttore della filiale di Leffe della Banca Popolare di Bergamo.

Programma del concerto: Tre momenti per flauto e pianoforte
Meditazione, per pianoforte solo
Suite Schilpariese, per pianoforte solo
Barcarola e Gavotta dal "Cantore Danese", per pianoforte solo
Canto d'amore, per pianoforte solo
Tre tempi di Sonata per violino e pianoforte

Verso le 18 si riprende con le visite guidate al museo fino alle 19,30.

Data e Ora

Inizio: giovedì 1 maggio 2025 14:00

Fine: giovedì 1 maggio 2025 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Museo del Tessile “Martinelli Ginetto”

Leffe, Via Antonio Locatelli, 29