93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
13
Aprile

Palazzo Vimercati e la Belle Epoque

Un viaggio nel tempo alla scoperta del borgo raffinato e aristocratico di Caprino Bergamasco, tra palazzi storici, giardini segreti e affascinanti storie di nobildonne, con una speciale visita alla chiesa di Celana e alla sua opera di Lorenzo Lotto.

EVENTO CONCLUSO

L’avreste mai detto che il paese di Caprino Bergamasco, con questo toponimo così “pastorale”, sul finire dell’Ottocento fosse considerato uno dei borghi più raffinati ed eleganti della bergamasca? Persino il grande librettista dell’Aida, Antonio Ghislanzoni, lo definiva “il paese pieno di fiori e di contesse”, ed infatti le nobildonne più chic della città qui possedevano splendide dimore. Se siete curiosi di scoprire questo luogo meraviglioso, vi proponiamo una suggestiva visita guidata nel cuore della Caprino della Belle Epoque, alla scoperta dei suoi meravigliosi palazzi aristocratici, tra cui il bellissimo palazzo Vimercati Sozzi, oggi di proprietà delle Suore Canossiane, che gentilmente apriranno in via esclusiva a Villago.

Proprio come donne e uomini di “fin du siecle”, vi accompagneremo nelle case delle splendide contesse, in alcuni casi, entreremo negli ambienti interni o nei loro maestosi cortili, in altri, arriveremo fin dentro i giardini segreti, in altri ancora, invece, ci limiteremo ad osservare i loro palazzi da fuori, restandone comunque piacevolmente colpiti. Per citarne alcuni, inizieremo il nostro percorso da una Casa con cortile medievale di antica pertinenza della Torre, passeremo poi a Casa “La Romita”, Casa Ghislanzoni, Palazzo Mallegori, oggi sede del Municipio e della Biblioteca Mandamentale, per poi proseguire con Palazzo della Zonca e Palazzo Rota. Ma Lasceremo al termine della “nobile promenade” gli interni di Palazzo Vimercati Sozzi, per l’occasione, visiteremo le bellissime sale di rappresentanza, percorreremo il grande scalone d’onore, per poi raggiungere le maestose gallerie affrescate. Qui, oltre ad ammirare una stupenda dimora di pregio, avremo modo di raccontarvi le affascinanti vicissitudini di questo luogo e le abitudini dei suoi antichi proprietari...da sempre alle prese con splendidi fiori e nobilissime contesse...

Alla fine della passeggiata, per chi vorrà, data l’eccezionalità dell’apertura, ci sposteremo in auto nella vicina chiesa di Celana, dove sarà possibile ammirare una bellissima opera di Lorenzo Lotto, non sempre accessibile al pubblico.

Informazioni

Prezzo: 16 euro
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 338-3090011
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 13 aprile 2025 15:00

Fine: domenica 13 aprile 2025 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Caprino Bergamasco, Via Roma 2