Visita a Palazzo Terzi
Visita a uno dei palazzi barocchi rimasti ancora intatti a Bergamo Alta, dalla cui terrazza si gode di una vista spettacolare che Hermann Hesse definì «uno degli angoli più belli d'Italia».

All’interno si visiteranno il Salone d’Onore ricco di allegorie legate all’amore, visto che la costruzione e l’ampliamento avvennero in occasione di due matrimoni, tra Luigi Terzi e Paola Roncalli nel 1631 e tra Gerolamo Terzi e Giulia Alessandri nel 1747 (sorella dell’architetto Filippo Alessandri che si occupò dell’ampliamento). Si potranno apprezzare il raffinatissimo Salottino degli Specchi con il pavimento intarsiato dei Caniana; la Sala Rossa; la Sala del Soprarizzo; il salottino della Musica; la sala detta “del Tiepolo” che conserva un’opera di Francesco Cappella a lungo attribuita a Tiepolo; la sala da pranzo. Le decorazioni sono pregiati esempi del barocco e barocchetto tra Seicento e Settecento.
Inizio visita ore 15.45. Ritrovo 15 minuti prima in Piazzetta Terzi a Bergamo.