93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Lunedì
21
Aprile

Il giardiniere racconta

Un'occasione imperdibile per esplorare il parco di Palazzo Moroni, tra giardini seicenteschi, terrazzamenti e sentieri panoramici, scoprendo raritĂ  botaniche e tesori di biodiversitĂ .

Un'occasione unica per scoprire il parco di Palazzo Moroni: dal giardino secentesco all'italiana ai terrazzamenti nati ai piedi della Rocca, per arrivare tramite scalette e sentieri alla grande e bucolica "ortaglia". Un viaggio inaspettato tra storia e botanica, alla scoperta del "fiore gioiello", della "bellezza di un giorno", del "fiore degli elfi"; ma anche dell'albero del baco da seta o della pianta che ispirò Tolkien ne “Il Silmarillion”. Visitatori e visitatrici cammineranno osservati timidamente dallo scoiattolo, dal tasso, dal picchio verde o dalle indaffarate api bottinatrici. Un vero e proprio tesoro di biodiversità, incastonato sui colli di Città Alta all'interno della cerchia delle storiche mura di Bergamo.

Due turni: 11 e 16

Foto di Lorenzo Cicconi Massi

Informazioni

Prezzo: 7 euro Iscritti FAI. 18 euro Intero. 13 euro Studenti fino ai 25 anni e ridotto. 50 euro Famiglie. 8 euro convenzione. 8 euro persone con disabilitĂ  e accompagnatore (escluso il cestino)
Prenotazione: obbligatoria al link
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035 0745270
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: lunedì 21 aprile 2025 11:00

Fine: lunedì 21 aprile 2025 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Palazzo Moroni

Bergamo, via Porta Dipinta, 12