93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
17
Aprile

Un taccuino per la Resistenza

Un'avventura immersiva tra le note e la storia: esploriamo insieme le eleganti sale del Museo Donizettiano, alla ricerca di indizi sulla vita e le opere del Maestro, per poi dar vita a un capolavoro tutto nostro, ispirato dalla musica e dalla creativitĂ !

Presentazione del primo volume della nuova collana editoriale Mille storie, curata e realizzata dal Museo delle storie di Bergamo grazie al fondamentale sostegno della Fondazione Banca Popolare di Bergamo e pubblicata da Nomos Edizioni. La nuova iniziativa editoriale si propone di valorizzare il ricco patrimonio di archivi e collezioni del Museo, utilizzando una varietà di fonti eterogenee – fotografie, oggetti e documenti – come punto di partenza per approfondimenti storici dal taglio divulgativo.

Il volume inaugurale, intitolato “Un taccuino per la Resistenza. Betty Ambiveri e le altre, Aichach 1944-1945”, affronta con sensibilità e rigore storico il tema della deportazione femminile durante la Seconda Guerra Mondiale, prendendo spunto dal prezioso taccuino di Betty Ambiveri, esposto nel percorso museale Bergamo 900 presso il Convento di San Francesco.

Questo primo numero della collana è stato realizzato in collaborazione con ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti e pubblicato in occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.247116

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: giovedì 17 aprile 2025 17:45

Fine: giovedì 17 aprile 2025 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Convento di San Francesco, CittĂ  Alta

Bergamo, Piazza mercato del fieno 6/a