Rassegna “Voci a Palazzo” – incontro con Vera Gheno
Torna a "Sovere Voci a Palazzo", la rassegna culturale che apre al pubblico le porte delle più rinomate dimore storiche del comune di Sovere. Palazzo Venturi,ospiterà la sociolinguista Vera Gheno con il suo libro Potere alle parole.

Torna a Sovere Voci a Palazzo, la rassegna culturale che apre al pubblico le porte delle più rinomate dimore storiche del comune di Sovere, simboli del grande patrimonio artistico e architettonico italiano. Ideata dal Comune di Sovere, con la direzione artistica di Stefano Malosso dell’Associazione "OltreConfine", Voci a Palazzo porterà a Sovere dal 23 luglio al 7 agosto 2021 le voci di importanti scrittori e scrittrici di livello nazionale tra le mura delle affascinanti residenze storiche.
Dopo il successo della prima edizione nel 2019 e la forzata interruzione nell’anno appena passato a causa della pandemia da Covid-19, viene confermata la seconda edizione della kermesse. Un’esperienza eccezionale che nasce dal connubio tra patrimonio artistico e cultura contemporanea. Sono tre gli incontri che avranno come protagonisti la letteratura, l’ambiente, le parole e la comunicazione.
Palazzo Venturi, edificato nel XVII secolo in perfetto stile barocco e con importanti affreschi, ospiterà sabato 7 agosto alle ore 21.00 la sociolinguista Vera Gheno con il suo libro Potere alle parole, perché usarle meglio (Einaudi), in dialogo con Alessandro Mantovani.
Tutte le serate sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria alle mail [email protected] o [email protected], oppure ai numeri 035.981104 (biblioteca) o 035.962178 (infopoint).
L’ingresso sarà consentito esclusivamente con mascherina. All’ingresso lo staff attiverà le normative di sicurezza in vigore alla data dell’evento.
Voci a Palazzo è una rassegna pensata per valorizzare le bellezze segrete del nostro territorio, aprendo gratuitamente le porte di ville, giardini e palazzi storici. Gli ospiti di quest’anno, immersi nelle meravigliose cornici, sono autori e autrici scelti perchè toccano temi di estrema importanza attuale, come la salvaguardia del nostro ambiente e l’uso prezioso delle parole.”
Voci a Palazzo è stata realizzata grazie al contributo GAP Spa (Gruppo Piantoni Holding Srl) e in collaborazione con Libreria Mondadori Bookstore Sovere, Biblioteca Civica “P. Guizetti” Sovere, Carrara Azienda Florovivaistica.