93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
11
Luglio

Un giorno aspettando

La storia si svolge in un caffè a Parigi, dove un giovane scrittore americano di nome Robert Cohn sta aspettando un amico di nome Jake Barnes. Proseguono gli appuntamenti della rassegna estiva "Fiumi di cultura".

La storia si svolge in un caffè a Parigi, dove un giovane scrittore americano di nome Robert Cohn sta aspettando un amico di nome Jake Barnes. Mentre Cohn aspetta, riflette sui suoi fallimenti personali e professionali: ex campione di pugilato, trasferito a Parigi per inseguire la sua passione per la scrittura e con una relazione turbolenta con una donna di nome Frances, che ha contribuito ulteriormente alla sua insoddisfazione e senso di inadeguatezza. "Un giorno aspettando" affronta temi come l'alienazione, la frustrazione artistica e l'ansia esistenziale.

“Un giorno aspettando” è tratto dalla raccolta “I quarantanove racconti”, riuniti in volume dall'autore nel 1938. L’opera dell’autore, Premio Pulitzer nel 1953 e Premio Nobel per la letteratura nel 1954, è stata considerata fin dal loro apparire una delle opere fondamentali di Hemingway, forse il punto più alto e rappresentativo della sua tecnica narrativa.
La narrazione, affidata alla straordinaria voce di Debora Zuin, torna ad essere arricchita dal “Backwater Blues” di Michele Dal Lago e Giusi Pesenti, per ridisegnare una mappa fluviale della musica americana del Novecento.

Debora Zuin, reading
Michele Dal Lago, chitarra e voce
Giusi Pesenti, voce e percussioni

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 347.1795045
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: giovedì 11 luglio 2024 19:30

Fine: giovedì 11 luglio 2024 21:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Parco Santa Valeria

Mornico al Serio, Via Santa Valeri