93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
7
Luglio

The Yoricks

Festival Funesto in collaboazione con la rassegna estiva "A levar l'ombra da terra" e con il patrocinio del Comune di Clusone presentano lo spettacolo della compagnia Teatro Tascabile di Bergamo.

Lo spettacolo è rappresentato da sei clown, sei monaci scheletro che si riuniscono, insieme ad angeli, leoni, cavalli e un musicista, per fare della morte un circo surreale. “The Yoricks” inizia con una scarpa che piove da chi sa dove, dall’alto, forse da un cielo umano fatto di aerei che bombardano e di sirene da guerra, o forse dal piano di sopra. Prosegue seguendo il ritmo delle grandi gag del circo.
È un circo dell’anima, mescolanza di malinconia, riso, paura della morte, nostalgia. È una dichiarazione d’amore ai mitici clown del passato, da Foottit et Chocolat ai Fratellini, al grande Charlie Rivel, ai Fratelli Colombaioni: un omaggio che il Teatro Tascabile fa alla loro storia e alla loro arte.
Il clown è un grande mito sommerso del teatro novecentesco. Per il TTB un tema che periodicamente torna ad imporsi.

In caso di maltempo l'evento verrà rimandato a data da definire.

Uno spettacolo di Teatro Tascabile di Bergamo.
Con Alessia Baldassari, Antonietta Fusco, Ruben Manenti, Alessandro Rigoletti, Caterina Scotti, Marta Suardi. Musica di Maurizio Stefania; coordinamento artistico Tiziana Barbiero; progetto del suono Fabio Vignaroli; disegno luci Lorenzo Bucci

Per prenotare un posto clicca qui.

Alle 17:30, in Sala Legrenzi, prima dello spettacolo ci sarà l'incontro "Il trionfo della morte: tra danze macabre e teatro".
Lo storico dell’arte Enrico De Pascale, autore del volume “Morte e Resurrezione” per la collana “Dizionari dell’Arte-Electa”, dialogherà con la regista del Teatro tascabile di Bergamo Tiziana Barbiero. Si parlerà del Trionfo della morte e di altri esempi dell’iconografia macabra da un punto di vista artistico, culturale e storico. L’incontro sarà accompagnato dai musicisti Flaviano Braga (fisarmonica) e Marco Gamba (contrabbasso e chitarra). A seguire buffet Funesto.
Per iscriverti clicca qui.

La rassegna
Il festival A levar l’ombra da terra si propone, in collaborazione con le amministrazioni locali, di valorizzare spazi e luoghi d’interesse culturale o sociale che i comuni ritengono importante rivalutare o potenziare come patrimonio della comunità. Intende, inoltre, offrire proposte d’intrattenimento culturale e sociale, attraverso eventi di carattere teatrale, musicale, letterario che si avvicendano in una proposta complessa e articolata con incontri con artisti, cene, mostre e momenti conviviali. Questo permette la creazione di momenti di aggregazione e confronto nonché valide occasioni di distrazione e svago. Il Festival si propone anche di cercare e incrementare collaborazioni con altre associazioni del territorio che si occupino di aspetti sociali e culturali, in modo da creare una rete virtuosa di risorse.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Data e Ora

Inizio: domenica 7 luglio 2024 17:30

Fine: domenica 7 luglio 2024 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Oratorio dei disciplini

Clusone, Via Pier Antonio Brasi, 14