Anche i sogni impossibili. Il quindicesimo ottomila di Fausto De Stefani
Chi sono io? Questo sembra chiedersi, senza timore, da sempre, Fausto De Stefani. Prosegue l'estate di deSidera Bergamo Festival!

Chi sono io? Questo sembra chiedersi, senza timore, da sempre, Fausto De Stefani. La risposta è facile, potremmo dire noi: Fausto De Stefani è il secondo alpinista italiano e sesto al mondo ad aver scalato tutti i 14 Ottomila. Quindi va da sé: Fausto de Stefani è un alpinista. O meglio: uno dei più forti alpinisti al mondo. Ma sarebbe una risposta sbagliata. Fausto non si definirebbe mai così. Semmai l’alpinismo l’ha aiutato e spinto a domandarsi con più intensità e precisione la stessa domanda: chi sono io? Non sono tanto le imprese a definirlo, non è tanto il “cosa” ha fatto in montagna, ma piuttosto il come lo ha fatto. Fausto ha sempre guardato alle montagne come a un mezzo, mai come a un fine. Un tramite per conoscere il mondo e - questa sì un’impresa - conoscere sé stessi. Le montagne sono state il coronamento di un sogno, ma solo uno dei tanti che popolano il suo animo.
Di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris
Scene Lucia Rho
Light designer Roberta Faiolo
Produzione ATIR
In collaborazione con Montura
Con il sostegno di NEXT ed. 2022/2023 Progetto di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo
In caso di maltempo, Auditorium del Santuario Santa Maria del Fonte, Viale Papa Giovanni XXIII