Il Sindaco pescatore
Prosegue la nuova stagione promossa dal Comune di Bonate Sopra, diretta dal teatro De Gli incamminati in collaborazione con deSidera Teatro e Utim: uno spettacolo che narra la storia di un eroe, Angelo Vassallo, con Ettore Bassi.

Raccontiamo la storia di un eroe normale, un uomo, Angelo Vassallo, che ha sacrificato con la sua vita l'impegno di difendere e migliorare il suo territorio e le sue persone. Con la sua opera di uomo semplice onesto e lungimirante, attraverso la sua carriera politica, è arrivato a raggiungere successi straordinari nel Cilento.
Ambientalista convinto, amato dai suoi concittadini, ha sempre operato nell'ottica del bene comune in una regione malata e straordinaria come la Campania, Vassallo era noto come il Sindaco Pescatore, per il suo passato professionale, per l'amore del mare e della sua terra che nella sua attività di amministratore lo aveva sempre ispirato. È stato esempio di rigore nel rispetto della legge, con modi severi e fermi, che però hanno permesso di mantenere intatta la bellezza di uno dei luoghi più caratteristici del Cilento, emblematica la sua ordinanza di una multa fino a mille euro per chi viene sorpreso a gettare a terra cenere e mozziconi di sigarette.
La sera del 5 settembre 2010, mentre rincasava alla guida della sua auto, è stato barbaramente ucciso per mano di uno o più assassini, ancora oggi ignoti. Più di 500 persone tra sindaci, amministratori locali e semplici cittadini il 10 febbraio 2018 hanno marciato per dire no alla archiviazione dell'inchiesta sull' omicidio dell’ex sindaco di Pollica. Nel 2016 è andato in onda su rai uno il film-tv, interpretato da Sergio Castellitto.
Lo spettacolo è stato rappresentato, nel corso degli anni, in molti teatri, grandissimi, medi e piccoli. Dal Teatro di San Carlo di Napoli in una serata evento organizzato dal sindaco De Magistris al Teatro Petruzzelli di Bari al Teatro Verdi di Brindisi.
Prodotto da Michele Ido con la regia di Enrico Maria Lamanna lo spettacolo è interpretato da Ettore Bassi. Allo spettacolo partecipano anche 10 ragazzi del luogo.
Lo spettacolo è interpretato da Ettore Bassi. Allo spettacolo partecipano anche 10 ragazzi del luogo.
Con Ettore Bassi
Regia di Enrico Maria Lamanna
Di Edoardo Erba
Tratto dall’omonimo libro di Dario Vassallo
Stagione
La nuova stagione promossa dal Comune di Bonate Sopra, diretta dal teatro De Gli incamminati in collaborazione con deSidera Teatro e Utim, mira a tre obiettivi: aumentare la vitalità del paese, trasformare il teatro in un laboratorio culturale per l'Isola bergamasca e favorire l'impegno civile, stimolando consapevolezza e partecipazione della cittadinanza. Una rassegna teatrale l'obiettivo di mostrare come la cultura sia uno strumento di crescita e miglioramento del territorio.