I Sogni dei matti
Uno spettacolo liberamente tratto da Binario cieco di Carlo Terron. Con il suo stile originale e surreale, lo spettacolo intreccia ironia, malinconia e riflessione esistenziale in una commedia che sfida il confine tra realtĂ e immaginazione.

Con il suo stile originale e surreale, lo spettacolo intreccia ironia, malinconia e riflessione esistenziale in una commedia che sfida il confine tra realtà e immaginazione. L'azione si svolge in una piccola stazione ferroviaria, dove un treno viene inspiegabilmente deviato su un binario morto. I passeggeri, costretti a fermarsi, si ritrovano a condividere un tempo sospeso, tra incontri bizzarri, confessioni inattese e dialoghi che oscillano tra il comico e il filosofico. I personaggi, variegati e sfaccettati, rappresentano frammenti d'umanità e, attraverso i loro dialoghi, esplorano temi come l'attesa, il destino e l'identità , ricordando il teatro dell'assurdo, con echi di Beckett e Pirandello. I SOGNI DEI MATTI non è solo uno spettacolo, ma un viaggio senza meta apparente, dove il vero percorso è dentro l'animo umano.
regia di Alberto Salvi
e gli allievi del 4° anno della scuola "Teatrando"