Gli Innamorati
Debutta al cineteatro di Boccaleone a Bergamo lo spettacolo "Gli Innamorati" di Goldoni, proposto da La Gilda delle Arti e messo in scena da un gruppo di otto giovani under 30.
La storia è ambientata a Milano nel XVIII secolo e ha come protagonista Eugenia Pandolfi, una giovane di famiglia decaduta, innamorata del ricco e impulsivo Fulgenzio. La loro relazione è tormentata soprattutto dalla gelosia di Eugenia, che non sopporta il rapporto di Fulgenzio con la cognata Clorinda. I due si lasciano e si riconciliano ripetutamente. Nel frattempo, il conte Roberto d'Otricoli, innamorato di Eugenia, la chiede in sposa, ma lei lo rifiuta perché ama Fulgenzio. Tuttavia, a causa di un malinteso, Fulgenzio si ingelosisce e minaccia di suicidarsi. Eugenia lo rassicura, e i due sembrano finalmente in pace, finché un nuovo litigio porta alla loro rottura definitiva. Per ripicca, Eugenia accetta la proposta di matrimonio di Roberto, con grande soddisfazione dello zio Fabrizio.
Cast: Alessandro Carissoni, Chiara Mangili, Davide Pagnoncelli, Federica Pletto, Marica Cascio, Sara Pedace, Daniele Tirloni, Stefano Tirloni
Regia: Corti Marzia, Crotti Laura
Adattamento del testo: Miriam Ghezzi
Direzione artistica: La Gilda delle Arti – Teatro Bergamo
Adattato da Miriam Ghezzi, diretto da Corti Marzia e Crotti Laura e messo in scena da un gruppo di otto giovani under 30, il 15 febbraio 2025 presso il cineteatro di Boccaleone in Bergamo debutta “Gli innamorati” di Goldoni. L’appuntamento è per le 20.45 e l’ingresso è libero è aperto a qualsiasi età : una commedia che diverte a ogni età , perfetta per un sabato sera fuori dagli schemi.
LA GDACADEMY 2025
GdAcademy è un progetto che la compagnia La Gilda delle Arti avvia nel 2019 con l’obiettivo di dare una forma più definita al ramo giovanile del programma Keep Calm and Play Shakespeare, inaugurato nel 2015 con il duplice scopo di far gustare al pubblico le opere del poeta W. Shakespeare e di consentire a giovani talenti di cimentarsi nell’interpretazione di testi classici.
Dopo le numerose opere shakespeariane “Molto rumore per nulla”, “Le Allegre Comari di Windsor”, “Otello” e “Romeo e Giulietta”, dopo l’ultima edizione pre pandemia dell’Academy con Molière e il suo “Il malato immaginario” di febbraio 2020, nel 2022 è toccato a “La donna vendicativa di Goldoni” e nel 2023 “La donna di Garbo” di Goldoni. Quest’anno vogliamo proseguire con l’autore italiano presentando un’altra sua fantastica commedia, “Gli innamorati”.
La messa in scena e la recitazione sono affidati a giovani rigorosamente under 30, ai quali la compagnia fornisce spazi, materiale di scena, supporto organizzativo e direzione artistica.