93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
12
Aprile

Beltrami, una scoperta!

Un affascinante racconto sulla figura di Giacomo Costantino Beltrami, l'esploratore italiano che, alla ricerca delle origini del fiume Mississippi, entrò in contatto con i nativi americani, lasciando un'eredità culturale che continua a vivere.

EVENTO CONCLUSO

Con questo racconto Gianfranco Piersanti cerca di far conoscere alcuni aspetti di Giacomo Costantino Beltrami, concentrandosi sull’episodio più conosciuto e che lo rese celebre, più all’estero che in patria: il viaggio alla scoperta delle sorgenti del Mississippi, il Padre dei Fiumi (Misi-Ziibi) come viene chiamato dai nativi. Un viaggio che farà conoscere a Beltrami un nuovo mondo, un nuovo popolo: i nativi americani. Popolo che affascina a tal punto Beltrami da portarlo a passare più tempo possibile con loro, nei loro villaggi, cacciando, fumando le sacre pipe, assistendo alle cerimonie, alle danze, vestendo come loro.

Beltrami redigerà un dizionario Inglese-Sioux tuttora utilizzato e raccoglierà oggetti di vita quotidiana di questi cosiddetti “selvaggi”. Oggetti che riporterà in patria, non senza peripezie e che ora sono esposti in parte al Museo Caffi di Città Alta a Bergamo e in parte al Museo Beltrami nel palazzo Beltrami-Luchetti di Filottrano (dove Giacomo Costantino Beltrami muore nel 1855).

Dai suoi racconti, dalle sue lettere, autori come Chateaubriand (“Voyage en Amerique”) e Fenimore Cooper (“L’ultimo dei Mohicani”) e altri, trarranno ispirazione per i loro lavori, addirittura plagiando intere pagine dei suoi scritti

Informazioni

PRENOTA

Contatti

Telefono: 324 888 6155
Email: fondacodelsalebg@gmail.com

Data e Ora

Inizio: sabato 12 aprile 2025 20:30

Fine: sabato 12 aprile 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Fondaco del Sale

Bergamo, via Salvecchio 11 CittĂ  Alta