93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
11
Luglio

Dalla parte di Zorro

Prosegue la rassegna estiva "A levar l'ombra da terra" con uno spettacolo di Zorro.

"Zorro è un barbone. Zorro è un cane tutto nero. Zorro è l’eremita che ci vive accanto proprio lì sul marciapiede nel deserto delle nostre città. Uno che non si scansa, che ha accettato il suo destino come la cacata di un uccello sulla testa, imprecando e ringraziando insieme. Non uno che guarda in terra. Uno che ha ancora voglia di guardare in faccia la gente. Un anatraccio curioso che risale il fiume e scruta i regolari, quelli che stanno nel recinto della società organizzata. Straparla, dice la sua, ride di gusto e poi s’accascia. Ha un vecchio trauma stretto nel cuore come un trofeo. Chi di noi non ha sentito il desiderio di accasciarsi per strada, come marionetta, gambe larghe sull’asfalto, testa reclinata sul guanciale di un muro? Perché i barboni sono come certi cani, ti guardano e vedi la tua faccia che ti sta guardando, non quella che hai addosso. Quella faccia affamata e sparuta che avresti potuto avere se il tuo spicchio di mondo non ti avesse accolto.”

In caso di maltempo l'evento verrà spostato nell'auditorium Scuola Media, via Don G. Gonella, 4.

Uno spettacolo con con Stefano Orlandi e Matilde Facheris, Massimo Betti (chitarra) e Stefano Fascioli (contrabbasso).

La rassegna
Il festival A levar l’ombra da terra si propone, in collaborazione con le amministrazioni locali, di valorizzare spazi e luoghi d’interesse culturale o sociale che i comuni ritengono importante rivalutare o potenziare come patrimonio della comunità. Intende, inoltre, offrire proposte d’intrattenimento culturale e sociale, attraverso eventi di carattere teatrale, musicale, letterario che si avvicendano in una proposta complessa e articolata con incontri con artisti, cene, mostre e momenti conviviali. Questo permette la creazione di momenti di aggregazione e confronto nonché valide occasioni di distrazione e svago. Il Festival si propone anche di cercare e incrementare collaborazioni con altre associazioni del territorio che si occupino di aspetti sociali e culturali, in modo da creare una rete virtuosa di risorse.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Data e Ora

Inizio: giovedì 11 luglio 2024 21:30

Fine: giovedì 11 luglio 2024 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Scuola primaria di Azzano

Azzano San Paolo, Via Dante Alighieri