93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
1
Marzo

Genoma, ultima frontiera.

Al Teatro Nuovo di Treviglio un incontro con Massimo Delledonne chiamato "Genoma, ultima frontiera".

EVENTO CONCLUSO

L'associazione MatExplora e il Museo scientifico di Treviglio organizzano l'incontro "Genoma, ultima frontiera" con Massimo Delledonne, professore di genetica, come relatore.

Il sequenziamento del DNA ha rivoluzionato il campo della conservazione biologica, offrendo agli scienziati uno strumento potente per preservare la biodiversità del nostro pianeta. Nel corso del suo intervento il professor Delledonne, ordinario di genetica presso l’Università di Verona, descriverà come la messa a punto di tecnologie "portatili" di sequenziamento del genoma ha permesso di operare anche nei luoghi più remoti del pianeta, dalle foreste pluviali ai deserti. Grazie a questa tecnologia avanzata, i biologi conservazionisti, che si occupano di proteggere la biodiversità, possono ora analizzare il DNA di specie in pericolo o vulnerabili con una precisione senza precedenti e sviluppare strategie di conservazione mirate, oltre che porre le basi per progetti di de-estinzione.

Informazioni

Prezzo: gratuita

Contatti

Telefono: 0363.3175810
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: venerdì 1 marzo 2024 20:45

Fine: venerdì 1 marzo 2024 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
TNT - Teatro Nuovo Treviglio

Treviglio, Piazza Garibaldi