93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
14
Luglio

Sulle orme di Manolo

Prosegue la rassegna estiva "A levar l'ombra da terra" con una camminata teatrale in cui Il pubblico seguirà la lettura di Matteo Bonanni camminando in gruppo attraverso strade e sentieri, anche con fondo sconnesso.

“Non sapevo ancora di aver trovato una passione che mi avrebbe aiutato a superare momenti difficili e ostacoli inimmaginabili; e che, per quanto possa sembrare assurdo mi avrebbe anche salvato la vita” Così Manolo, all’anagrafe Maurizio Zanolla, parla del suo amore per la montagna. L’esperienza della salita, della scalata è in qualche modo paradigmatica della vita umana. Per questo motivo le grandi storie della montagna sono universali, parlano a ciascun essere umano e ci appassionano. Inoltre vivere la montagna permette di rimettersi a contatto con la natura e godere di una bellezza unica, davanti alla quale rimaniamo incantati e percepiamo la nostra piccolezza. Questa passeggiata prevede alcune tappe, nelle quali l’attore Matteo Bonanni leggerà brani tratti da “Manolo. Eravamo immortali”. Manolo è uno dei più grandi scalatori al mondo ed è stato nei luoghi che visiterete. La storia, gli aneddoti di questo straordinario alpinista, vi permetteranno di relazionarvi con la montagna in un modo nuovo e appassionante.

I dettagli sul luogo saranno comunicati ai prenotati.

In caso di maltempo la camminata si rinvia al 28 luglio.

La rassegna
Il festival A levar l’ombra da terra si propone, in collaborazione con le amministrazioni locali, di valorizzare spazi e luoghi d’interesse culturale o sociale che i comuni ritengono importante rivalutare o potenziare come patrimonio della comunità. Intende, inoltre, offrire proposte d’intrattenimento culturale e sociale, attraverso eventi di carattere teatrale, musicale, letterario che si avvicendano in una proposta complessa e articolata con incontri con artisti, cene, mostre e momenti conviviali. Questo permette la creazione di momenti di aggregazione e confronto nonché valide occasioni di distrazione e svago. Il Festival si propone anche di cercare e incrementare collaborazioni con altre associazioni del territorio che si occupino di aspetti sociali e culturali, in modo da creare una rete virtuosa di risorse.

Informazioni

Prezzo: gratuito, dovranno essere versati 5 euro al momento della prenotazione che poi verranno restituiti il giorno dell'evento.
Prenotazione: obbligatoria sul sito

Data e Ora

Inizio: domenica 14 luglio 2024 18:00

Fine: domenica 14 luglio 2024 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Centro paese

Oltre il Colle, Piazza Mons. B. Belotti, 212