Voci per Treviglio
Continua la seconda parte della Stagione al TeatroFilodrammatici di Treviglio: una serata musicale con il Coro Calycanthus Treviglio e un repertorio che spazia tra diversi generi.
![](https://storage.bergamoavvenimenti.it/mediaon/avvenimenti/media/photologue/2025/2/7/photos/cache/voci-per-trevig_2025_02_07T09_47_55_647108_box_profile.jpg)
Guidato dal Maestro Giampiero Castagna, il Coro Alladium nasce nel 2019 ad Agliè dall’iniziativa di un gruppo di amici, alcuni già esperti e altri alla prima esperienza corale. Conta 19 membri provenienti da vari paesi del Canavese e offre un repertorio che include canti popolari, musica sacra, coralità moderna e brani originali. Il Lodi Gospel Lab nasce dalla passione per il Gospel, unendo amici con il sogno di un progetto musicale innovativo.
Diretto da Gino Rosellini, è anche un’Associazione di Volontariato che usa la musica per sensibilizzare su temi come solidarietà, inclusione e supporto ai più fragili. Filomena Musco, soprano e pianista, svolge un’intensa attività concertistica, affronta con versatilità differenti repertori. Collabora dal 2015 con il Corpo Musicale città di Treviglio. È docente di Canto al Liceo Musicale “Secco Suardo” di Bergamo. L’artista verrà accompagnata al pianoforte dal pianista Fabio Piazzalunga.
Stagione
Il sipario del Teatro Filodrammatici si riapre sulla seconda parte della stagione che promette di stupire grandi e piccini. Dopo una prima parte di stagione di grande successo che ha ospitato anche gli spettacoli della rassegna Dialettale, la direzione del Teatro Filodrammatici di Treviglio ha colto una nuova sfida e si appresta a ripartire. Due saranno le rassegne che si alterneranno, la Rassegna Musicale e la Rassegna Teatrale, per un totale di otto spettacoli che andranno in scena tra febbraio e maggio.