I Nomadi
Un concerto emozionante che celebra i sessant'anni di carriera musicale dei Nomadi al PalaFacchetti di Treviglio. È la band più longeva in Italia e prima di loro, al mondo, solo i Rolling Stones.
I Nomadi celebrano quest'anno 60 anni di carriera musicale, un traguardo straordinario per una band che è la più longeva in Italia e seconda solo ai Rolling Stones a livello mondiale. Il concerto, organizzato da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci, è una testimonianza del lungo cammino della band. La loro storia ha inizio nei primi anni ’60, quando Beppe Carletti e Augusto Daolio, tra Modena e Reggio Emilia, decidono di fondare il gruppo. Il debutto avviene nel 1963 e il nome "Nomadi" viene scelto quasi per caso, ma racchiude perfettamente lo spirito della band, che ha fatto dei tour senza sosta una parte fondamentale della sua identità. Dalle piccole località ai grandi palchi delle città, i loro concerti hanno sempre unito generazioni diverse di fan.
Con 52 album all’attivo, tra dischi in studio, live e raccolte, i Nomadi hanno venduto oltre 15 milioni di copie, conquistando un pubblico che spazia in tutta Italia e oltre. Più di cento fan club esistono oggi in Italia, e non mancano le numerose Cover Band riconosciute. Un aspetto distintivo della band è il suo impegno umanitario, che li ha visti promotori di molteplici iniziative di solidarietà sia in Italia che all’estero. La loro musica ha sempre accompagnato e ispirato momenti di riflessione sociale e sostegno verso chi ne ha bisogno.