Jesus Christ Superstar
Il celebre musical di Andrew Lloyd Webber sarĂ riproposto in un originale arrangiamento jazz, domenica 6 aprile a Terno d'Isola. Protagonisti Sandro Di Pisa (chitarra e narrazione), Nadio Marenco (fisarmonica) e Roberto Olzer (organo).

Domenica 6 aprile, con inizio alle ore 16,30, sarà eseguito nell’artistica Chiesa prepositurale di S. Vittore Martire in Terno d’Isola (Bg) JESUS CHRIST SUPERSTAR, che nasceva più di cinquant’anni fa come musical e poi divenne anche un celebre film. Quella che negli anni settanta del Novecento veniva definita come opera rock viene tuttora rappresentata nei teatri di tutto il mondo.
In questo concerto l’opera ritorna più che mai attuale con una suggestiva versione jazzistica, grazie agli arrangiamenti del chitarrista Sandro Di Pisa (qui in veste anche di narratore) e grazie al decisivo contributo degli altri due componenti del trio: Nadio Marenco alla fisarmonica e Roberto Olzer all’organo. L’opera fu scritta dal compositore Andrew Lloyd Webber insieme a Tim Rice, autore dei testi. Webber è stato autore anche di altri famosi musical come Evita, Cats, Il fantasma dell’opera, ma Jesus Christ Superstar viene considerato il capolavoro, sia per le indimenticabili musiche che per l’originalità della narrazione. L’ultima settimana della vita di Cristo prima della crocifissione viene raccontata in una maniera non convenzionale che ai tempi destò anche un certo scalpore.
Ora Jesus Christ Superstar viene rivisitato in questa versione strumentale assolutamente inedita da Di Pisa, Marenco e Olzer. L’idea musicale prende corpo da un precedente progetto solitario di Sandro Di Pisa, intitolato Jesus Christ SuperGUItar, in cui il chitarrista arrangiava in chiave jazz le canzoni e le raffinate orchestrazioni del musical, attribuendo uno strumento di tipo diverso a ciascun personaggio: una chitarra per Gesù, un’altra per Giuda, una per Maria Maddalena, una per gli Apostoli e così via.
Su idea di Alessandro Bottelli il progetto è stato ulteriormente rielaborato per essere presentato nel 2020, con grande successo, all’interno della rassegna concertistica Box Organi. Suoni e parole d’autore di Lallio, adattando le esecuzioni all’organico strumentale chitarra-fisarmonica-organo. Formazione tanto insolita quanto sorprendentemente adatta all’ambiente della chiesa. A Terno d’Isola sarà protagonista il sontuoso organo Serassi 1854 / Giovanni Foglia 1906 a due tastiere, collocato sopra il portale d’ingresso della chiesa, che per l’occasione dividerà la scena con chitarra e fisarmonica. Inoltre, i tre musicisti sono tutti abili improvvisatori, sempre pronti a dialogare inserendo qualche sorpresa estemporanea all’interno dei brani, ma capaci anche di non tradirne lo spirito originale.
Le brillanti presentazioni della “voce narrante” di Di Pisa fanno da filo conduttore tra una canzone e l’altra rievocando le emozioni e le vicende della storia, a volte anche con toni garbatamente ironici e irriverenti che fanno da piacevole contraltare alla sacralità dell’evento. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia di Terno d’Isola, è inserita nel ricco cartellone di “In...Canto 40”, rassegna di appuntamenti musicali di vario genere e forma per ricordare e festeggiare il traguardo dei quarant’anni di vita della Corale San Vittore.
Jesus Christ Superstar in versione jazz è una produzione Box Organi.