Ottocento
Una serata imperdibile al Druso, all'insegna della grande musica italiana: omaggio al celebre cantautore Fabrizio De Andrè, con la band Ottocento che da oltre vent'anni riempie i locali d'Italia e fa rivivere la musica di un'intera generazione.

Gli Ottocento tornano al Druso di Bergamo per regalare al pubblico un viaggio emozionante nell’universo musicale di uno dei più grandi cantautori italiani di sempre: Fabrizio De Andrè. Una serata speciale in cui il gruppo interpreterà le tappe fondamentali dell’immortale repertorio del “Faber”, portando in scena la poesia pura e le magiche armonie che hanno segnato intere generazioni. Le canzoni di De Andrè sono come racconti che parlano di umanità , di sofferenza e di speranza, di bellezza e di denuncia sociale, e gli Ottocento sono pronti a riproporle con passione e rispetto, facendo rivivere le sue parole in un'interpretazione unica. Dalla struggente "La canzone di Marinella" alla potente "Bocca di Rosa", passando per le atmosfere evocative di "La guerra di Piero" e "Il pescatore", ogni brano sarà un omaggio sentito e profondo al grande cantautore genovese.
Non perdete l’opportunità di ascoltare dal vivo la musica che ha segnato la storia della musica italiana, rivisitata in una versione che promette di emozionare e far riflettere. Un tributo alla sua arte che continuerà a brillare nel cuore di chi lo ha amato e di chi lo scoprirà per la prima volta.
Un concerto imperdibile, per un incontro tra passato e presente, tra le note di De Andrè e le emozioni che continuano a vivere nella sua musica.
Clicca qui per acquistare i biglietti
Apertura porte: ore 22.00