93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
2
Agosto

Clarinetto nelle epoche

Continua la 40esima edizione di "Estate In": musica classica, jazz, bandistica, lirica, cameristica, teatrale dal 1985 che coniuga una proposta artistica ricca col piacere dell'intrattenimento estivo. Esibizion di Ledecat Duo.

Questo progetto nasce con l’intento di presentare al pubblico il clarinetto e la sua famiglia, attraverso l’esecuzione di brani scritti in epoche di grande vivacità compositiva. Molteplici sono le ricorrenze che riguardano lo strumento protagonista del concerto: Trecentoquaranta anni fa’ nasceva J.G. Walter, autore del primo importante dizionario musicale nel quale compare il termine “clarinetto”; Centocinquantacinque anni fa’ veniva pubblicata la prima edizione del Konzertstuck n. 1 di Mendelssohn, nato a sua volta centoquindici anni fa’; Baermann autore dell’Adagio a lui attribuito nasceva duecentoquaranta anni fa’; Ricorrono anche il 230° della nascita di Theobal Boehm e il 160° della nascita di Ivan Muller, importanti clarinettisti che hanno “messo le mani” sullo strumento modificandone la struttura e migliorando le prestazioni acustiche e tecniche; Nicola Campogrande è nato 55 anni fa. Il programma del concerto include anche una spumeggiante composizione del musicista bergamasco, nonchè gazzanighese Daniele Maffeis, “Un tempo concertato” per due clarinetti e archi nella versione per pianoforte, omaggio doveroso al paese ospitante e sede della rassegna Estate In.

Paolo De Gaspari - Clarinetto, Corno di bassetto, Clarinetto basso
Beatrice Cattaneo - Clarinetto
Sergio Lasaponara - Pianoforte

In caso di pioggia, l'evento si svolgerà presso la Sala Consigliare di Alzano.

La rassegna musicale
La rassegna musicale Estate In nasce nel 1985 su iniziativa del maestro Mario Maffeis, allora direttore della Banda Cittadina di Gazzaniga.
La rassegna, inizialmente incentrata sul comune di Gazzaniga che ancora mantiene centralità nell'evento, è cresciuta nel corso degli anni, fino ad acquisire un respiro provinciale, grazie all'azione instancabile di professionisti, collaboratori e volontari, in una sinergia volta a mantenere intatto il suo spirito originario: portare sul territorio un'offerta musicale ampia e variegata, che non conosca limiti o pregiudizi di forma, con la consapevolezza di un'offerta artistica di spessore ma senza rinunciare alla leggerezza dell'intrattenimento estivo.

Contatti

Telefono: 035 720185
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 2 agosto 2024 20:45

Fine: venerdì 2 agosto 2024 22:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Il programma

Luogo
Auditorium Modernissimo

Nembro, Piazza Libertà