93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
12
Aprile

La buona novella

Un incontro tra musica, poesia e emozione: la Piccola Orchestra Apocrifa rende omaggio a Fabrizio De André, portando in scena le sue canzoni più celebri con nuovi arrangiamenti, in una serata che unisce cultura e spiritualità.

EVENTO CONCLUSO

L’associazione "Fratelli Tutti" Gruppo Culturale Interparrocchiale è felice di presentare un evento imperdibile: la "Buona Novella", il concerto dedicato a Fabrizio De André, uno dei più grandi cantautori italiani di sempre. Un’occasione unica per immergersi nelle sonorità evocative e nella poesia delle sue canzoni, interpretate da una delle formazioni più interessanti nel panorama musicale attuale.

Il Concerto della Piccola Orchestra Apocrifa si terrà sabato 12 aprile presso l'Auditorium Papa Giovanni XXIII di Mapello (BG), a partire dalle 20:45. Il programma prevede un viaggio musicale attraverso le canzoni più significative di De André, rivisitate in modo originale e suggestivo, con arrangiamenti pensati per valorizzare ogni singola sfumatura della sua musica.

La serata vedrà sul palco la Piccola Orchestra Apocrifa, un ensemble di musicisti d'eccezione che porteranno la magia di De André in scena con una formazione composta da:

-Giorgio Cordini - chitarra e bouzouki
-Daniela Savoldi - violoncello
-Stefano Zeni - violino
-Elena Laffranchi - viola
-Enzo Santoro - flauto
-Gaspare Bonafede - percussioni
-Alessandro Adami - voce
-Denise Pisoni, Maria Cordini, Maria Alberti - cori

Informazioni

Prezzo: 25 euro
PRENOTA

Data e Ora

Inizio: sabato 12 aprile 2025 20:45

Fine: sabato 12 aprile 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Mapello, via Agazzi 14