93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
28
Febbraio

Magellano

Continua la 98esima edizione della Stagione di Concerti dell’Accademia Tadini: un concerto - spettacolo che rievoca la figura del grande navigatore Ferdinando Magellano, con l'attore Cochi Ponzoni.

La 98esima edizione della Stagione di Concerti dell'Accademia Tadini prosegue con un evento imperdibile che mescola teatro, musica e storia. Il 28 febbraio, l’attore Cochi Ponzoni, noto per la sua straordinaria capacità di coniugare ironia e profondità, sarà protagonista di un’esibizione che rievoca la figura leggendaria del navigatore Ferdinando Magellano.

Il testo, scritto da Gianluca Barbero, dà voce alla figura del grande esploratore portoghese, che nel 1519 intraprese il celebre viaggio che lo portò a circumnavigare il globo. La narrazione, arricchita dalle musiche di Luca Garlaschelli, accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante e coinvolgente, che esplora le sfide e le imprese di Magellano, simbolo di coraggio, determinazione e spirito di avventura.

Sul palco, oltre a Cochi Ponzoni, saranno presenti alcuni musicisti di grande talento: il contrabbassista Luca Garlaschelli, anche autore delle composizioni musicali, l'armonicista Giuseppe Milici, capace di evocare atmosfere suggestive con il suo strumento, e il pianista Simone Pagani, che arricchirà ulteriormente l’esibizione con le sue note.

Con Luca Garlaschelli - musiche
Gianluca Barbero -testo
Cochi Ponzoni - voce
Giuseppe Milici - armonica
Luca Garlaschelli - contrabbasso
Simone Pagani - pianoforte

Stagione
Accademia Tadini è pronta a inaugurare la sua 98esima Stagione dei Concerti, un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica. La storica sala dei concerti, rinomata per la sua eccezionale acustica e il fascino senza tempo, ospiterà una serie di eventi che celebrano la grande tradizione musicale con un programma di altissima qualità fino al 12 aprile. La Stagione, come è noto, si regge sull’apporto organizzativo e finanziario dell’Accademia Tadini, sul generoso contributo del Comune di Lovere, e sul sostegno degli Amici del Tadini e di alcuni selezionati sponsor privati che ne hanno condiviso le finalità.

Informazioni

Prezzo: intero 20 euro. Tra 18 e 27 anni 15 euro. Over 65, 15 euro.

Contatti

Telefono: 340.2503902
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 28 febbraio 2025 21:00

Fine: venerdì 28 febbraio 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Accademia Tadini

Lovere, via Tadini 40