Franco Mezzena e Stefano Giavazzi
Si conclude la 98esima edizione della Stagione di Concerti dell’Accademia Tadini: un concerto di violino e pianoforte con un repertorio tra le celebri composizioni di Beethoven.

La 98esima edizione della Stagione di Concerti dell'Accademia Tadini si avvia verso la sua conclusione con un evento straordinario che promette di incantare e commuovere il pubblico. Sabato 12 aprile, a chiudere la stagione sarà uno dei violinisti più rappresentativi della grande scuola italiana, Franco Mezzena, insieme al pianista Stefano Giavazzi. I due artisti, di fama internazionale, proporranno un programma interamente dedicato al “gigante della musica” Ludwig van Beethoven, il compositore che ha rivoluzionato la storia della musica.
Il programma della serata includerà alcune delle più celebri e amate composizioni di Beethoven per violino e pianoforte, offrendo al pubblico l’opportunità di ascoltare il genio del compositore tedesco nelle sue opere più intime e raffinate. Con la maestria e l'intensità che caratterizzano entrambi gli interpreti, il concerto sarà un'occasione imperdibile per immergersi nelle straordinarie sonorità e nella potenza espressiva di Beethoven.
Con Franco Mezzena - violino
Stefano Giavazzi - pianoforte
Musiche di: Beethoven
Stagione
Accademia Tadini è pronta a inaugurare la sua 98esima Stagione dei Concerti, un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica. La storica sala dei concerti, rinomata per la sua eccezionale acustica e il fascino senza tempo, ospiterà una serie di eventi che celebrano la grande tradizione musicale con un programma di altissima qualità fino al 12 aprile. La Stagione, come è noto, si regge sull’apporto organizzativo e finanziario dell’Accademia Tadini, sul generoso contributo del Comune di Lovere, e sul sostegno degli Amici del Tadini e di alcuni selezionati sponsor privati che ne hanno condiviso le finalità .