93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
13
Agosto

Butterfly

Continua la 40esima edizione di "Estate In": musica classica, jazz, bandistica, lirica, cameristica, teatrale dal 1985 che coniuga una proposta artistica ricca col piacere dell'intrattenimento estivo. Esibizione dell'Orchestra OperaFiati.

Butterly è un’opera in tre atti, definita nella partitura e nel libretto “tragedia giapponese”. Puccini scelse il soggetto della sua sesta opera dopo aver assistito, in un teatro londinese, alla tragedia in un atto “Madame Butterly” di Davide Belasco. In una grande città portuale del Giappone, una geisha adolescente dal nome Cho-Cho-San è venduta come sposa a un ufficiale della marina americana, Pinkerton. La ragazza soprannominata Butterfly per la sua fragile bellezza, è profondamente innamorata e ignora che per quell’uomo quel matrimonio è soltanto un gioco e che presto se ne tornerà in America. Sono passati 3 anni. Pinkerton aveva promesso di tornare a primavera e Butterfly continua ad aspettarlo mentre Suzuki, sua servente, è convinta che non tornerà più. Arriva Sharpless, il console, che chiede a Butterfly cosa farebbe se il marito non dovesse tornare, e la ragazza risponde con fermezza: o tornare a fare la geisha o uccidersi. Poi, gli mostra un bambino biondo di tre anni: è il figlio di Pinkerton. Un colpo di cannone annuncia che è arrivata una nave e Butterfly si prepara ad aspettare l’amato. Ma Pinkerton si ripresenta con la vera moglie americana e Butterfly, schiacciata dal disinganno e l’umiliazione, consegna il figlio alla coppia e si toglie la vita.

In caso di pioggia, Chiesa Parrocchiale.

La rassegna musicale
La rassegna musicale Estate In nasce nel 1985 su iniziativa del maestro Mario Maffeis, allora direttore della Banda Cittadina di Gazzaniga.
La rassegna, inizialmente incentrata sul comune di Gazzaniga che ancora mantiene centralità nell'evento, è cresciuta nel corso degli anni, fino ad acquisire un respiro provinciale, grazie all'azione instancabile di professionisti, collaboratori e volontari, in una sinergia volta a mantenere intatto il suo spirito originario: portare sul territorio un'offerta musicale ampia e variegata, che non conosca limiti o pregiudizi di forma, con la consapevolezza di un'offerta artistica di spessore ma senza rinunciare alla leggerezza dell'intrattenimento estivo.

Contatti

Telefono: 035 720185
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: martedì 13 agosto 2024 20:45

Fine: martedì 13 agosto 2024 22:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Il programma

Luogo
Scuole elementari di Gazzaniga

Gazzaniga, via Dante, 28