93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
17
Luglio

Dormono sulla collina

Prosegue la 40esima edizione di "Estate In": musica classica, jazz, bandistica, lirica, cameristica, teatrale dal 1985 che coniuga una proposta artistica ricca col piacere dell'intrattenimento estivo. Reading teatrale di Mauro Ghilardini.

“Dormono sulla Collina” di Mauro Ghilardini, è un reading teatrale che celebra un doppio anniversario: il 25° della scomparsa di Fabrizio De Andrè, avvenuta nel 1999, e contemporaneamente il 110° dalla pubblicazione delle poesie di “Spoon River” uscite a partire dal 1914. Fedele alle produzioni teatrali degli anni ‘80, lo spettacolo esegue dal vivo l’album “Non al denaro, non all’amore nè al cielo” con arrangiamenti originali di Nicola Piovani, adattati all’ensemble di attori-musicisti e al tenore della storia narrata. La trama intreccia le storie di William, un viaggiatore in cerca di senso, con le canzoni dell’album di De Andrè e le poesie di Edgar Lee Masters contenute in “Spoon River Anthology”. Questa fusione crea un racconto che unisce il particolare e l’universale, permettendo ai personaggi di esprimersi attraverso la musica e la poesia, riflettendo sulla condizione umana, i suoi dilemmi e la sua fragilità. In “Dormono sulla Collina”, ogni membro del cast è musicista, narratore e cantante, creando un mondo ricco e variegato. Le storie individuali convergono in un quadro universale rispecchiando le visione di Lee Masters e De Andrè. Il copione e la performance sono pensati come un viaggio emotivo e riflessivo, culminando in un finale sorprendente che unisce il mistero iniziale e le trame narrative in una epifania collettiva toccante. Non è solo un omaggio a De Andrè ma un’opera che dialoga con diverse generazioni e sensibilità.

Mauro Ghilardini - Voce recitante, Chitarra, Pianoforte, Canto
Francesco Maffeis - Voce recitante, Tastiere, Pianoforte, Canto
Miriam Gotti - Voce recitante, Percussioni, Chitarra, Canto
Diego Bergamini - Audio
Umberto Zanoletti - Regia

La rassegna musicale
La rassegna musicale Estate In nasce nel 1985 su iniziativa del maestro Mario Maffeis, allora direttore della Banda Cittadina di Gazzaniga.
La rassegna, inizialmente incentrata sul comune di Gazzaniga che ancora mantiene centralità nell'evento, è cresciuta nel corso degli anni, fino ad acquisire un respiro provinciale, grazie all'azione instancabile di professionisti, collaboratori e volontari, in una sinergia volta a mantenere intatto il suo spirito originario: portare sul territorio un'offerta musicale ampia e variegata, che non conosca limiti o pregiudizi di forma, con la consapevolezza di un'offerta artistica di spessore ma senza rinunciare alla leggerezza dell'intrattenimento estivo.

Contatti

Telefono: 035 720185
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 17 luglio 2024 20:45

Fine: mercoledì 17 luglio 2024 22:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Il programma

Luogo
Teatro dell'Oratorio

Fiorano al Serio, Via A. Locatelli, 37