Pina Napolitano
Prosegue la stagione concertistica della SocietĂ del Quartetto di Bergamo presso la Sala Piatti: appuntamento con l'esibizione al pianoforte di Pina Napolitano.

Il concerto di Pina Napolitano al pianoforte presenta un programma che spazia tra Arnold Schoenberg e Johannes Brahms. Si inizia con le composizioni innovative di Schoenberg, tra cui Drei KlavierstĂĽcke Op. 11, Sechs kleine KlavierstĂĽcke Op. 19 e FĂĽnf KlavierstĂĽcke Op. 23, che esplorano l'atonalitĂ e l'espressione emotiva. Il programma prosegue con la Sonata n. 2 di Brahms, un capolavoro romantico ricco di lirismo e intensitĂ . La performance di Napolitano promette di mettere in evidenza la bellezza e la complessitĂ di queste opere con grande sensibilitĂ e virtuosismo.
Con Pina Napolitano, pianoforte
Programma:
Arnold Schoenberg-Drei KlavierstĂĽcke op 11-Sechs kleine KlavierstĂĽcke op 19-FĂĽnf KlavierstĂĽcke op 23
Johannes Brahms-Sonata n. 2
Foto di TommasoTuzj
Stagione
La Società del Quartetto di Bergamo presenta una nuova stagione di musica classica presso la Sala Piatti, dal 3 febbraio al 14 aprile. Questo ciclo di concerti offre agli appassionati l'opportunità di ascoltare esibizioni di prestigiosi artisti internazionali e formazioni da camera di altissimo livello. La Sala Piatti, con la sua eccellente acustica e l'atmosfera raffinata, è il palcoscenico ideale per ospitare una stagione musicale che spazia tra il repertorio classico e quello contemporaneo, offrendo emozioni uniche e coinvolgenti. Un'occasione imperdibile per chi desidera immergersi nella bellezza della musica dal vivo, in uno dei luoghi simbolo della tradizione musicale bergamasca.